ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 settembre 2015

FP CGIL L’AQUILA "AL COGESA NON VIENE APPLICATO CORRETTAMENTE IL CCNL DI SETTORE"

L'AQUILA - "Alla scrivente Organizzazione Sindacale risulta che nell’Azienda pubblica COGESA di Sulmona che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti presso la stessa città e nei comuni della Valle Peligna e dell’aquilano, non viene applicato correttamente il CCNL di settore. Nella fattispecie, si tratta delle mancate erogazioni del Compenso Retributivo Aziendale riferite agli anni 2012, 2013 e 2014. Nonostante le ripetute sollecitazioni da parte della scrivente O.S. e le rassicurazioni da parte dell’Amministratore Unico, ad oggi l’Azienda non ha ancora provveduto ad erogare quanto dovuto.
È doveroso ricordare che le somme in questione - che ogni Azienda è tenuta a versare laddove non esiste una contrattazione decentrata - vengono accantonate insieme a quelle destinate per la copertura degli emolumenti, poiché, appunto, previste dallo stesso CCNL di settore. Non è certo attraverso l’abbattimento del costo del lavoro o eventuali esternalizzazioni dei servizi che si ottiene una maggiore efficacia ed efficienza del servizio ai cittadini. Al contrario, è nel rispetto del contratto nazionale, quale unico strumento regolatore del rapporto di lavoro, che si sostanzia una sana gestione tecnica ed amministrativa di una società interamente a capitale pubblico che eroga un servizio pubblico essenziale. Al di là delle somme (centocinquanta euro annui per ciascun lavoratore) la scrivente ribadisce la necessità del rispetto delle regole e invita anche i sindaci dei comuni proprietari a vigilare, poiché è quanto meno doveroso, da parte di un’azienda pubblica, seguire il dettato contrattuale. La scrivente Organizzazione Sindacale, ribadendo che adotterà ogni strumento consentito dalla normativa per difendere il diritto dei lavoratori ad un giusto salario, nonché quello dei cittadini ad un servizio sempre più efficace ed efficiente e totalmente pubblico, resta disponibile ad un incontro da tenersi congiuntamente alle altre Organizzazioni Sindacali stipulanti il contratto nazionale di settore".

FP CGIL Provincia dell’Aquila

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-