ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"- Trump gela Zelensky: "La guerra finisca senza i Tomahawk"- I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "A noi il controllo ad interim, per ora no al disarmo"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 settembre 2015

DUE GIORNATE DEDICATE AL LUPO NEL PNALM

CIVITELLA ALFEDENA - Il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e il Comune di Civitella si apprestano a celebrare l'anniversario dei 40 anni dall'istituzione dell'area faunistica e del museo del lupo con un importante convegno, che si terra' il 2 e il 3 ottobre presso il centro culturale 'Orsa Maggiore' di Civitella Alfedena. Il convegno, a cui interverranno specialisti di vari settori, sara' l'occasione per ripercorrere le principali tappe che hanno consentito al lupo di sopravvivere in Italia,
anche attraverso le azioni di tutela del Parco, la ricerca scientifica e l'importante contributo di campagne nazionali di sensibilizzazione. Il primo giorno si tratteranno vari argomenti relativi al passato e al presente: dal rilancio socio economico di Civitella Alfedena ad azioni storiche che hanno cambiato il destino del lupo e del territorio del Parco, dall'attuale situazione del lupo in Italia alle numerose problematiche di gestione, anche attraverso una tavola rotonda a cui interverranno diverse associazioni di categoria ed Enti. Il secondo giorno sara' l'occasione per riflettere sulle opportunita' e le prospettive di sviluppo sostenibile nelle aree protette, con particolare riferimento ai territori che ospitano la grande fauna attraverso gli interventi di ricercatori ed esperti del settore. Una sessione sara' dedicata agli operatori turistici del territorio che sono stati invitati ad intervenire con riflessioni e suggerimenti sul tema "Quale Parco per il futuro?". A cornice del convegno si svolgeranno diverse iniziative collaterali rivolte anche ai giovani: i ragazzi dell'Istituto scolastico B. Croce di Pescasseroli parteciperanno a laboratori didattici dedicati al lupo la mattina del 2 ottobre e concluderanno la giornata con il coro di voci bianche. Il pomeriggio del 3 ottobre sara' dedicato al lupo come fonte di ispirazione nelle arti: verranno presentati libri che hanno come protagonista il lupo ed il gruppo di artisti naturalisti Ars et natura donera' al Comune di Civitella Alfedena una grande tela collettiva dedicata al lupo e alla natura del Parco ed eseguita attraverso una performance che avra' inizio il 2 ottobre mattina presso il piazzale santa Lucia. Inoltre verranno allestite una mostra fotografica sul lupo presso il centro culturale Orsa maggiore, una storica sui 90 anni del Parco ed una pittorica presso il Museo del lupo. Il 4 ottobre, in occasione della giornata dedicata a San Francesco, l'ingresso al museo del lupo sara' gratuito.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina