ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 settembre 2015

CANCRO AL SENO, PREVENZIONE AL TOP: 700 VISITE IN UN ANNO E MEZZO

RAIANO - L’ecografo più moderno di cui dispone oggi l’azienda  sanitaria, l’opera di specialisti  qualificati e la mobilitazione delle donne del posto: così la Asl ha vinto la scommessa della prevenzione al seno nel territorio. Oltre 700 visite in un anno e mezzo, con appena due aperture al mese, e un diluvio di prenotazioni che continuano a convergere sul Cup. L’ambulatorio per la prevenzione del cancro al seno di Raiano, aperto nel marzo del 2014 dal Manager Asl Giancarlo Silveri,
supportato  dall’importante sostegno del locale comitato donne, ha veicolato al meglio il messaggio della prevenzione, suscitando tra le donne  dei vari Comuni della Valle Peligna (ma anche del Parco nazionale) una grande risposta. L’avamposto contro il cancro alla mammella, rappresentato dall’ambulatorio ospitato nell'ex monastero Zoccolanti, si è rivelato un vero successo. La struttura, non a caso attivata su un territorio come la Valle Peligna  dove l’incidenza del tumore alla mammella è più alta che altrove, è diventata uno straordinario collettore in cui sono confluite le richieste di tantissime donne. Transitando attraverso il Cup,  le prenotazioni hanno già occupato tutte le caselle disponibili nel 2016 e parte di quelle del 2017.  Una risposta all’insegna del punto esclamativo e così positiva  da ripagare gli sforzi del locale comitato donne, capitanato dalla dr.ssa Anna Maria Zitella, da anni impegnato in iniziative di raccolta fondi e di sensibilizzazione sul tema,  e il lavoro degli specialisti della Asl, guidati da Alberto Bafile, direttore del Centro di senologia dell’ospedale di L’Aquila. Dal marzo scorso dello scorso anno a oggi nell’ambulatorio, che dispone del più moderno ecografo tra tutti quelli a disposizione del Centro senologia della la Asl, sono state effettuate in media 25 visite in ciascuno dei due lunedì di apertura mensile. Per un periodo, peraltro, grazie all’ulteriore sforzo dei medici, l’ambulatorio ha lavorato anche tre volte al mese e l’obiettivo ora è ripristinare e rendere permanente questa tabella di marcia. In totale, dal primo giorno di lavoro a oggi, sono state compiute circa 700 visite. Dai controlli della Asl  è emerso che, nel 5% dei casi esaminati, è stato necessario effettuare approfondimenti all’Aquila, al centro senologia dell’ospedale San Salvatore. Dunque, su 35 donne delle 700  controllate finora,  vengono fatte ulteriori indagini per fugare dubbi di patologie.

Intanto domenica scorsa, 20 settembre, a Raiano si è svolta la sesta edizione della passeggiata “Insieme contro il tumore al seno”, con la partecipazione di circa 800 persone. La manifestazione è stata  promossa come di consueto dal  comitato spontaneo donne di Raiano con il patrocinio del Comune (che a suo tempo mise a disposizione i locali dell’ambulatorio). Presenti, tra gli altri, Giancarlo Silveri, manager Asl 1, Alberto Bafile, a cui fa capo l’attività medica svolta a Raiano e Zitella che presiede il comitato donne. Durante la giornata sono stati raccolti  10mila euro per potenziare l’ambulatorio.L'iniziativa della passeggiata è stata resa possibile grazie ad un lodevole contributo offerto dalla BCC di Pratola Peligna (per lagistica e le maglie indossate dai partecipanti) con la gradita presenza del Presidente Signora Rossi Maria Assunta.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-