ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 settembre 2015

CANCRO AL SENO, PREVENZIONE AL TOP: 700 VISITE IN UN ANNO E MEZZO

RAIANO - L’ecografo più moderno di cui dispone oggi l’azienda  sanitaria, l’opera di specialisti  qualificati e la mobilitazione delle donne del posto: così la Asl ha vinto la scommessa della prevenzione al seno nel territorio. Oltre 700 visite in un anno e mezzo, con appena due aperture al mese, e un diluvio di prenotazioni che continuano a convergere sul Cup. L’ambulatorio per la prevenzione del cancro al seno di Raiano, aperto nel marzo del 2014 dal Manager Asl Giancarlo Silveri,
supportato  dall’importante sostegno del locale comitato donne, ha veicolato al meglio il messaggio della prevenzione, suscitando tra le donne  dei vari Comuni della Valle Peligna (ma anche del Parco nazionale) una grande risposta. L’avamposto contro il cancro alla mammella, rappresentato dall’ambulatorio ospitato nell'ex monastero Zoccolanti, si è rivelato un vero successo. La struttura, non a caso attivata su un territorio come la Valle Peligna  dove l’incidenza del tumore alla mammella è più alta che altrove, è diventata uno straordinario collettore in cui sono confluite le richieste di tantissime donne. Transitando attraverso il Cup,  le prenotazioni hanno già occupato tutte le caselle disponibili nel 2016 e parte di quelle del 2017.  Una risposta all’insegna del punto esclamativo e così positiva  da ripagare gli sforzi del locale comitato donne, capitanato dalla dr.ssa Anna Maria Zitella, da anni impegnato in iniziative di raccolta fondi e di sensibilizzazione sul tema,  e il lavoro degli specialisti della Asl, guidati da Alberto Bafile, direttore del Centro di senologia dell’ospedale di L’Aquila. Dal marzo scorso dello scorso anno a oggi nell’ambulatorio, che dispone del più moderno ecografo tra tutti quelli a disposizione del Centro senologia della la Asl, sono state effettuate in media 25 visite in ciascuno dei due lunedì di apertura mensile. Per un periodo, peraltro, grazie all’ulteriore sforzo dei medici, l’ambulatorio ha lavorato anche tre volte al mese e l’obiettivo ora è ripristinare e rendere permanente questa tabella di marcia. In totale, dal primo giorno di lavoro a oggi, sono state compiute circa 700 visite. Dai controlli della Asl  è emerso che, nel 5% dei casi esaminati, è stato necessario effettuare approfondimenti all’Aquila, al centro senologia dell’ospedale San Salvatore. Dunque, su 35 donne delle 700  controllate finora,  vengono fatte ulteriori indagini per fugare dubbi di patologie.

Intanto domenica scorsa, 20 settembre, a Raiano si è svolta la sesta edizione della passeggiata “Insieme contro il tumore al seno”, con la partecipazione di circa 800 persone. La manifestazione è stata  promossa come di consueto dal  comitato spontaneo donne di Raiano con il patrocinio del Comune (che a suo tempo mise a disposizione i locali dell’ambulatorio). Presenti, tra gli altri, Giancarlo Silveri, manager Asl 1, Alberto Bafile, a cui fa capo l’attività medica svolta a Raiano e Zitella che presiede il comitato donne. Durante la giornata sono stati raccolti  10mila euro per potenziare l’ambulatorio.L'iniziativa della passeggiata è stata resa possibile grazie ad un lodevole contributo offerto dalla BCC di Pratola Peligna (per lagistica e le maglie indossate dai partecipanti) con la gradita presenza del Presidente Signora Rossi Maria Assunta.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina