ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 agosto 2015

SABATO SARA' INAUGURATA LA PINACOTECA DELLA NATIVITA'

RIVISONDOLI - Domenica prossima sarà inaugurata la Pinacoteca permanente della Natività nei locali del Museo civico di Rivisondoli. La collezione, dedicata alla sacra rappresentazione del Presepe vivente, giunta alla 64 edizione nel gennaio scorso, si compone di oltre centocinquanta opere raccolte in trent'anni e donate dai vari artisti al Comune di Rivisondoli.
Ma di queste opere, per motivi solo logistici, ne saranno esposte una settantina. Le altre saranno collocate in uno spazio museale, presso il centro servizi culturali. E' un'iniziativa unica nel suo genere in tutta Italia e rappresenta un ideale completamento dell'organizzazione del Presepe vivente di Rivisondoli
. A corredo della Pinacoteca è stato realizzato un pregiato volume curato nella critica e nella sistemtica dallo storico e studioso di tradizioni popolari Pasqualino Del Cimmuto. Insieme alle immagini delle opere sono pubblicate le note biografiche di tutti gli autori, tra i quali spiccano i nomi di Alinari, Alviani, Bellucci, Norberto, Faccincani, Ortolano, Azzinari, Diodati e Donzelli. "Nel corso degli anni si è accumulato un patrimonio d'arte di grande pregio - sottolinea il sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia - che abbiamo deciso di valorizzare e grazie alla prestigiosa e competente collaborazione di Pasqualino Del Cimmuto siamo riusciti a realizzare questo spazio permanente che darà modo a tutti gli appassionati d'arte e ai turisti che visitano Rivisondoli di apprezzare le opere d'arte che rappresentano la testimonianza di una manifestazione che nel suo genere resta la più importante in Italia". Nel catalogo della Pinacoteca sono presenti interventi di Claudio Cerritelli, Giulio Carosone, Angela Caruso e Pierluigi Terio. "In questo momento in cui c'è un'inflazione di manifestazioni rievocative della Natività, circa 270 in tutta Italia - spiega Del Cimmuto - quella di Rivisondoli rimane la prima e anche la più importante perché nata senza finalità propagandistiche e turistiche ma solo con scopi di fede e spiritualità visto che venne inaugurata nel lontano 1951 dopo gli effetti devastanti provocati dalla seconda guerra mondiale". L'inaugurazione della Pinacoteca avverrà alle 17.30 di domenica 9 agosto, nel Centro culturale polivalente di Rivisondoli, in piazza Municipio n.6. Interverranno l'autore del catalogo, Pasqualino Del Cimmuto, il sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia e alcuni autori delle opere esposte. 



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-