SULMONA - Gran finale questa sera per la nona edizione del festival Muntagninjazz con l'utima giornata di concerti nel centro storico con "Piano piano per Sulmona", manifestazione organizzata in collaborazione con l'associazione Fabbricacultura. Ieri, nonostante la pioggia che è caduta nel pomeriggio, il pianoforte è stato protagonista di una grande originale festa della musica in uno scenario stupendo, come quello del cuore antico della città ovidiana.
Il pianoforte ha risuonato negli angoli più caratteristici e suggestivi della città antica. Cinque sono state le postazioni dove sono stati dislocati pianoforti a coda: palazzo dell'Annunziata, piazza XX Settembre, piazza del Carmine, S.Maria della Tomba (piazza Plebiscito) e piazzetta Celestino V (zona Porta Napoli). Il suono del pianoforte è stato accompagnato da altri strumenti: chitarra, sassofono, fisarmonica, tromba, basso e percussioni.Da mezzogiorno e fino alla tarda serata il centro storico è stato teatro naturale di concerti ed eventi, in un itinerario che si è snodato lungo corso Ovidio, tra musica e gusto, con stand gastronomici ricchi di prodotti tipici del territorio come vino, olio, formaggi, aglio rosso e novità a base del dolce sulmonese per eccellenza, il confetto.
Gli appuntamenti più attesi sono stati quelli con Natalio Mangalavite al pianoforte e Martin Bruhn, alle percussioni (palazzo Annunziata); Julian Mazzariello, al pianoforte e Fabrizio Bosso alla tromba (piazza XX Settembre); Trio in opera con Riccardo Arrighini, al pianoforte, Giovanni Sanguineti, al basso e Rodolfo Cervetto alla batteria (piazzetta Celestino V).
Oggi nell'ulitma giornata tra i protagonisti di primo piano i Doctor 3 con Danilo Rea, al pianoforte, Enzo Pietropaoli, al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria, alle 23 (piazza XX Settembre); Rocco De Rosa con Cinepiano, dedicato a Charlie Chaplin, alle 21.30 (piazza Carmine); Claudio Filippini al pianoforte e Piero Delle Monache al sassofono alle 22 (S.Maria della Tomba).