è un altro modo per far conoscere tendenze e linguaggi espressivi avant-gard proposti da artisti riconosciuti ed emergenti che testimoniano anche, al di fuori di musei e gallerie d’arte, attraverso concept e stili spesso inconsueti, l’evoluzione di communities culturali oggi apprezzate soprattutto a livello Internazionale. Questa piccola vernice, ospitata nelle sale del Consolato Generale d’Italia di Edimburgo, è estensione del progetto pilota tuttora in corso nell’appartamento del Console Generale, come contributo istituzionale per la diffusione delle culture italiane in Europa e nel mondo. Lo start-up dell’evento, apprezzato da numerosi rappresentanti del mondo politico, istituzionale ed economico locale, è stato inaugurato ufficialmente dal Console Generale d’Italia, dr. Carlo Perrotta, il 25 agosto alle 22, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, dr. Pasquale Terracciano il quale ha aperto ufficialmente la serata, in seguito al concerto in programma all’Edinburgh International Festival, diretto da Maestro Gianandrea Noseda, ospite d’eccezione, accompagnato dalla European Union Youth Orchestra. Presente tra gli ospiti, il Ministro della Cultura scozzese, Fiona Hyslop che ha rilasciato anche la sua testimonianza a favore del valore e impegno delle istituzioni italiane per la continuità del dialogo storico-culturale assiduamente mantenuto con il territorio scozzese.
Tra installazioni a parete, pittura astratta, fotografia concettuale, arte grafico-figurativa e photo-painting di matrice pop espressionista, l’exhibition ha incontrato il pieno favore del pubblico invitato. Le opere resteranno in esposizione per 60 giorni.
Info: www.consedimburgo.esteri.it