ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), BENE APERTURA VON DER LEYEN SU BIOCARBURANTI ED E-FUEL

BRUXELLES - “È dall'approvazione del parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore, lo scorso anno, che le Region...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 maggio 2015

NO TRACCE DI VELENO NELLA ZONA DI RITROVAMENTO DELL'ORSETTO

PESCASSEROLI - Rientra l'allarme nei territori di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi e Villavallelonga per l'uso ignobile di veleno diffuso da parte di criminali ambientali a seguito dell'attivita' di controllo del territorio svolto dal Corpo Forestale dello Stato e dal Servizio di Vigilanza del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm). Lo fa sapere la stessa forestale. Sui 10 chilometri quadrati battuti, grazie all'impiego nei quattro giorni di oltre 80 uomini tra personale del CFS e Guardie del Pnalm e delle 2 unita' cinofile antiveleno, non sono stati rinvenuti bocconi avvelenati ne' tanto meno animali deceduti.
A seguito del ritrovamento di un piccolo esemplare di orso che vagava all'interno della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise in localita' "Prati d'Angro" - Comune di Villavallelonga, si era ipotizzato che mamma orsa potesse essere morta per cause non naturali. Infatti nel recente passato e nella stessa zona erano state rinvenute volpi avvelenate e, nella giornata di venerdi', a poca distanza dalla localita' "Prati d'Angro", uomini della Forestale e del Pnalm avevano ritrovato anche un lupo adulto morto.Immediatamente sono scattate le operazioni di rastrellamento, con pattuglie miste di Forestali e Guardie del Parco, tese a verificare se sul territorio non si fossero animali deceduti per cause sospette; contestualmente sono state attivate anche due unita' cinofile antiveleno del CFS dislocate presso il Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Nell'attivita' di ricerca di mamma orsa ed in quella di elitrasporto delle unita' cinofile antiveleno e' stato utilizzato un elicottero della base Aerea di Pescara del Corpo Forestale dello Stato. Buone notizie - fa sapere sempre la forestale - giungono anche alla sezione dell'IZS di Avezzano. Da una prima analisi necroscopica della carcassa di lupo rinvenuto nella giornata di venerdi' i veterinari, sebbene si debbano aspettare gli esiti degli esami tossicologici, tendono ad escludere che il decesso possa essere collegato a morte per avvelenamento. Infatti, sul lupo, piu' che adulto, sono state rinvenute due fratture di cui una all'anca, che inducono ad ipotizzare una ridotta capacita' predatoria dell'animale e lo stomaco vuoto. Intanto sono state stabilizzate e migliorano di ora in ora le condizioni della piccola orsa che e' affidata alle cure dello staff veterinario dell'Ente Parco.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina