ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 marzo 2015

UN PIC NIC DI PASQUETTA NEI LUOGHI DI CELESTINO

(video)
SULMONA - I luoghi di Celestino al centro delle attività pasquali. Per la prima volta i musei della città saranno aperti per essere conosciuti. Per il sei aprile prossimo, infatti, le associazioni sulmonesi si sono messe insieme per una giornata immersa tra natura, storia, cultura e religione. Sara l'occasione giusta per visitare l'Eremo, l'Ercole Curino, l'Abbazia ed, infine, il Campo 78. A metà mattinata, però, sarà il tradizionale picnic ad allietare la pasquetta. Per poter partecipare alla manifestazione basterà prenotarsi all'ufficio turistico dell'Annunziata con un piccolo contributo di tre euro. Chiaramente ci sarà la possibilità di raggiungere l'Eremo a piedi oppure in bicicletta. Appuntamento 9.30 da piazza XX Settembre.
È stato predisposto, inoltre, un servizio navetta che accompagnerà i visitatori fino alla piazzetta dello chalet. Alle 10 il vescovo di Sulmona-Valva, Monsignor Angelo Spina celebrerà la messa. Ad accompagnare i visitatori guidi d'eccezione. Personale preparato che saprà catturare l'attenzione dei luoghi più belli della città. Quelli tanto cari a Celestino V che decise di vivere su quella montagna. Un evento di fondamentale importanza per il territorio che, per la prima volta, mette a sistema le quattro location del Morrone. Intanto è di oggi la notizia che l'Abbazia è rientrata all'interno del Polo Museale d'Abruzzo. Una notizia strepitosa per il Centro Abruzzo che vanta un grosso patrimonio culturale. Oggi l'Abbazia di Santo Spirito rappresenta la più grande potenzialità della regione. Gli organizzatori dicono:"noi non chiediamo assistenza ma soltanto valorizzazione delle cose che abbiamo". A collaborare all'iniziativa il Comune di Sulmona. "Mi piace l'idea del prolungamento della Settimana Santa - ha sottolineato il vice sindaco, Luisa Taglieri -. Dobbiamo lavorare su ciò che abbiamo e cominceremo proprio da questa manifestazione". L'appello, quindi, è rivolto ai cittadini ma anche ai numerosi turisti affinché approfittino dell'occasione.

Barbara Delle Monache





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina