SULMONA - "I Contratti di Fiume D'Abruzzo" Sagittario – Alta Valle; Sagittario saranno finanziati.Lo hanno confermato questa mattina Patrizio Schiazza, Antonio Del Corvo, Antonella Di Nino e Massimo Bastiani, durante un incontro che si è svolto nella sede della provincia a Sulmona.In totale saranno circa 160 mila euro i fondi messi a disposizione di cui 75 mila euro da parte della Provincia dell'Aquila e il resto da privati.Sono 12 i comuni interessati: Scanno, Bugnara, Anversa degli Abruzzi, Introdacqua, Cocullo, Villalago,Corfinio, Vittorito,Raiano,Prezza, Pratola Peligna e Roccacasale.L'iniziativa, unica nel suo genere nel panorama regionale e nazionale, ha avuto il suo momento topico nella sottoscrizione dei Manifesti dei Contratti di Fiume che si è tenuta nei mesi scorsi a Villalago,
che ha portato alla sottoscrizione del vero e proprio contratto secondo quanto stabilito nella disciplina operante in Italia. "La strada aperta dall'Alta Valle del Sagittario, esperienza pilota nel centro-sud Italia, ha dunque fatto breccia ed ha trovato terreno fertile negli altri comprensori abruzzesi grazie alla costante opera di sensibilizzazione sulle tematiche afferenti una corretta gestione del ciclo idrico integrato e di salvaguardia e recupero alla collettività delle aste fluviali.I Contratti di Fiume, in tal senso, rappresenteranno un' implementanzione dei target minimi sanciti dalle Direttive Europee in materia di acque e , grazie alla sensibilità di molti Primi Cittadini, si potranno disegnare percorsi virtuosi per i nostri Fiumi"ha detto Schiazza.Ora si aprono nuovi scenari e iniziaranno a breve le attuazioni dei piani relativi, destinati alle singole aste fluviali.A partire per prima sarà quella del Sagittario – Alta Valle, successivamente seguiranno le altre.