ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 marzo 2015

TURISMO:DI DONATO"RIVEDERE IMU PER INTERO COMPARTO NEVE"

ROCCARASO - “E’ necessario un intervento legislativo immediato da parte del Parlamento a favore di tutti gli operatori economici del "settore neve", perché, con questa sentenza rischiamo di mettere in ginocchio le imprese del turismo montano abruzzese, cancellando migliaia di posti di lavoro”. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha lanciato un appello ai parlamentari abruzzesi affinchè si facciano promotori di un’iniziativa legislativa che modifichi le norme sull’ Imu su tutto il "sistema neve"
e non solo per i gestori degli impianti, dopo che la Cassazione – con una sentenza su un contenzioso tra l’Agenzia delle Entrate e la società che gestisce la funivia di Arabba – ha imposto il pagamento dell’Imu anche per gli impianti di risalita. Di Donato ha invitato anche il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, in qualità di coordinatore della Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni, “a sollecitare il Governo, affrontando il tema insieme agli altri governatori e trovando una posizione comune all’interno della Conferenza. In questa direzione andrebbe ipotizzata una proposta di fiscalità di vantaggio per tutti gli operatori del settore”.
 Il sindaco di Roccaraso ha sottolineato che “il nostro è il bacino sciistico più grande e importante dell’Italia centromeridionale e che quindi è quello che verrà maggiormente penalizzato da questa decisione. Paradossalmente invece di agevolare chi decide di fare impresa nelle aree interne e montane, riducendo il carico fiscale e praticando una politica di incentivi per gli investimenti, con questa decisione, ancora una volta, si va nella direzione completamente opposta”.
 Di Donato si è poi detto preoccupato dalla prospettiva che "questa decisione possa portare alla chiusura degli impianti di sci, per insostenibilità del carico fiscale, e che di riflesso, cosa ancor più grave, alla chiusura di tutte le attività collegate al settore impianti come alberghi, attività commerciali piccole medie e grandi, scuole di sci, non solo nel territorio di Roccaraso-Alto Sangro, ma dell'intero Abruzzo".


Roccaraso, 25 marzo 2015

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-