ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 marzo 2015

MAXI EVASIONE FISCALE SCOPERTA DALLA GUARDIA DI FINANZA DI SULMONA

SULMONA - Sono 13 i milioni di euro recuperati dalla Guardia di Finanza di Sulmona e sottratti al fisco da una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti non alimentari e con sede legale dichiarata a Sulmona. Ad essere stati denunciati all'Autorità Giudiziaria gli amministratori pro-tempore della società per violazione in materia penale-tributaria (omessa dichiarazione dei redditi e dell'Iva ed occultamento documentazione fiscale).In esecuzione al provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Sulmona, Paola Petti su richiesta del Sostituto Procuratore, Stefano Iafolla, i finanzieri hanno posto sottosequestro cinque unità immobiliari di cui quattro a Prezza  e una a Raiano oltre a conti correnti bancari, libretti di deposito postali, carte di credito prepagate al fine di recuperare l’imposta evasa e non versata al fisco.
Le Fiamme Gialle, a seguito di un’articola e complessa verifica fiscale, hanno accertato che la società, che non aveva presentato le dichiarazioni sia dei redditi che dell’iva per gli anni d’imposta dal 2008 al 2012, aveva in realtà operato ed effettuato operazioni commerciali con cessioni di beni e prestazioni di servizi, conseguendo profitti per oltre 13 milioni di euro completamente non dichiarati ed occultati al fisco, evadendo in maniera totale le imposte in materia di imposizione diretta. Pure in presenza di una contabilità carente e frammentaria, i finanzieri sono riusciti a ricostruire abilmente l'intero ciclo delle operazioni di gestione e delle cessioni di beni e prestazioni di servizi eseguite sul territorio provinciale, regionale e nazionale, determinando l'effettivo giri d'affari realizzato dall'impresa, nei confronti della quale sono stati constatati ricavi non dichiarati per 13.622.409,00, un'imposta evasa ai fini Ires per oltre 3.746.162,48, un'Iva dovuta per 2.271.391,00 di euro ed un'imposta Irap per 650.595,00. Intanto, la Procura della Repubblica di Sulmona, condividendo le ipotesi investigative Guardia di Finanza, coordinati dal tenente Luigi Falce ha richiesto al Gip del Tribunale di Sulmona la misura cautelare reale sia per gli immobili di proprietà degli amministratori, tutti ubicati nella provincia dell'Aquila, nonché sulle disponibilità rinvenute nei conti correnti bancari e postali per potersi rivalere per l’evasione dimostrata.


Barbara Delle Monache


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-