ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 marzo 2015

COESIONE TERRITORIALE:MRT"CI SONO FATTI NUOVI"

SULMONA -  "In questi giorni, in merito alla Coesione territoriale, ci sono fatti nuovi nella nostra Valle Peligna. 1) I Comuni delle “Terre dei Peligni “stanno lavorando a una possibile  unione.  2) Pratola Peligna dichiara volontà di fusione con Prezza e Roccacasale 3)  Popoli procede sulla via della fusione con Collepietro e S. Benedetto in Perilliis.  4) C’è stato il nostro Convegno “Centro Abruzzo 2020, oltre il campanile”.  Il combinato disposto di questi eventi ci da speranza e ci stimola a indicare l’esigenza di una riflessione generale, anche alla luce dei risultati del Convegno che ha visto la partecipazione del  Prof. Fabrizio Barca e del Presidente Luciano D’Alfonso.
In esso  è stato possibile verificare dalla voce di Sindaci Vs colleghi  i vantaggi delle opzioni sul campo, sulla base di dati ed esperienze consolidate"si legge in una nota giunta in redazione"  Il Sindaco Daniele Ruscigno, del Comune fuso di  Valsamoggia  nel bolognese, ha presentato  il risultato economico  acquisito già nel primo bilancio 2014:  2.700.000 di euro di Contributi annuali per 10 anni,  meno 750.000 di irpef e tosap, più 15.000.000 di investimenti e  1.500.000 di manutenzioni, nonché sospensione del patto di stabilità per 5 anni che attiverà mutui di circa 30.000.000. Il Sindaco di Rapino (Ch), Rocco Micucci, ha portato  l’esperienza dell’Unione  della Maiella orientale e poi è  stata presentata la ricerca  da noi commissionata    e curata dall’Arch. Cilli, Dottore di ricerca in Urbanistica,  le cui risultanze hanno corroborato la  convinzione del  Presidente D’Alfonso a procedere con la Legge Regionale di Coesione territoriale. Nella tabella allegata esemplifichiamo alcuni dati per evidenziare i vantaggi economici dell’ipotesi  più premiante in campo, quella della fusione  che  applicata ai 5 comuni delle “Terre dei Peligni”,  porterebbe un  contributo  di  1.000.000 all’anno per 10 anni a cui si aggiungerà il vantaggio della sospensione del patto di stabilità a cui dedicaste una “crociata” a Roma (ved. all.3 sotto) e che per Popoli (popolazione equivalente a quella delle  “Terre dei Peligni”) vale 5,5 milioni di mutui che,  in partenariato con L’Europa,  diventano 20.000.000 di potenziali investimenti. Alla luce di tutto questo,  in preparazione che il Presidente Vi  coinvolga al C.A.L. , come promesso, per la Legge di Coesione Territoriale con ipotesi di incentivazione già indicate e richieste dalla Risoluzione Consigliare Regionale Unanime del 17.9.2013, siamo certi che converrete possa essere fecondo e doveroso nei confronti dei nostri cittadini tartassati dalle gabelle, incontrarsi a un Tavolo di riflessione per valutare i migliori passi da compiere nel loro interesse concreto.  In attesa di riscontro, auspichiamo che ciò possa avvenire appena dopo Pasqua".

Il Direttivo del  Movimento

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina