ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini, colpita anche Kiev

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 marzo 2015

CHIUSURA PUNTO NASCITA, LA PROTESTA DELLA CITTA' IN DIRETTA TV QUESTA MATTINA SU RAI 3

SULMONA – “ Buongiorno regione”. Si chiama cosi il contenitore di informazione di Rai 3 dove stamane Sulmona ha fatto sentire tutta la sua rabbia per la chiusura del punto nascita del Santissima Annunziata. Sul piede di guerra sindaci, sindacati e cittadini. In diretta televisiva è intervenuta anche la Vice Presidente della Provincia dell’Aquila Antonella Di Nino. E’ polemica intanto fra il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli e il sub Commissario alla Sanità Giuseppe Zuccatelli che oggi su un quotidiano ha ribadito la chiusura del punto nascita di Sulmona per motivi di sicurezza, mantenendo fede al decreto commissariale firmato dal governatore Luciano D’Alfonso.
“ Ci doveva pensare prima”, incalza Ranalli che non demorde e ed è intenzionato a continuare la battaglia. “ Il Centro Abruzzo non può perdere un presidio così importante- ha ribadito il primo cittadino- farò di tutto per farlo capire al ministro Lorenzin. La città deve reagire. D’Alfonso e Paolucci vengano a Sulmona”.
“ La politica deve assumere le proprie responsabilità. Non si può ragionare da burocrati”. E’ quanto ha dichiarato la Vice Presidente della Provincia. Serietà, equità e necessità: queste i tre criteri di valutazione ribaditi dalla Di Nino. “ Chiudere un punto nascita non può dare sicurezza”, ricorda il primo cittadino di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis. “ I prossimi nascituri saranno in pericolo viste le condizioni orografiche del nostro territorio”.

Presenti stamane anche i sindacati. La Cisl ha affisso un altro striscione dove è stato scritto che “ la Valle Peligna è figlia di nessuno”. “ Qui si può solo morire”, ha detto Franca Petrella della Cisl. “ Questo territorio è terra di conquista solo in campagna elettorale. Noi non ci rassegniamo. Andremo avanti con battaglie più grandi. D’Alfonso non sia cieco”. Sul piano giuridico anche la Fials porta avanti la sua battaglia con il ricorso al Tar. Un ricorso che sarà richiesto congiuntamente  con il Comune di Sulmona.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina