ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 febbraio 2015

ASCOM FIDI ASCOM SERVIZI:CHIUSE 37 ATTIVITA' A POSTO FISSO, IL COMUNE VALUTI INTERVENTI MIRATI A TUTELA DEL SETTORE E DEL CENTRO STORICO

SULMONA - Sono 37 le  attività  commerciali che hanno abbassato le saracinesche nel 2014, di cui 4 pubblici esercizi, una di commercio ambulante e 32 di commercio in sede fissa, tra i  32 negozi chiusi 14 sono in centro storico. Le nuove attività avviate, invece,  sono 48 tra cui 30 di commercio al dettaglio, 5 posteggio ambulante, 6 ambulante itinerante e 7 pubblici esercizi."La situazione del commercio cittadino" denuncia Claudio Mariotti presidente di Ascom Fidi Ascom Servizi Sulmona "continua a essere caratterizzata da luci e ombre. I dati delle nuove attività commerciali avviate lo scorso anno dovrebbe far ben sperare, invece, dopo un'analisi emerge che spesso, dopo pochi mesi, le attività appena avviate chiudono i battenti perché non riescono a sostenere i costi e lasciano strascichi economici".
Tutto questo mentre le vendite on line stanno esplodendo. Secondo gli esperti di marketing telematico, le vendite al dettaglio aumenteranno almeno di due cifre nei prossime tre anni. Molti venditori tradizionali, anche che operano sul territorio stanno avviando le vendite on line, soprattutto di prodotti tipici, e i risultati cominciano a farsi vedere.Acom Fidi Ascom Servizi, però, mette in guardia dalle truffe."Il commercio on line" aggiunge Mariotti "rappresenta una vera opportunità per gli operatori onesti ma lo è anche per i truffatori che rubano le attività e per cybercriminali e concorrenti senza scrupoli che  attirano clienti vendendo prodotti scarsa qualità. Alla luce di ciò viste le intenzioni del Comune di ridisegnare la città con il progetto Sulmona 2015 ove una schiera di "esperti" dovrebbe ridisegnare il destino del commercio, ribadiamo che si tenga presente che fra 10 anni le attività a posto fisso scompariranno sopraffatte dal commercio on line. Il risultato sarà che resteranno sul mercato tradizionali i grandi marchi soltanto al fine di mantenere un' immagine. Il danno sarà anche per i titolari di immobili che oggi vivono con i proventi degli affitti. Si valutati la situazione con lungimiranza" conclude "altrimenti corso Ovidio rischia di trasformarsi in una strada caratterizzata da saracinesche abbassate".Ascom Fidi Ascom Servizi Sulmona, infine, torna a ribadire, come per la ristorazione, i pubblici esercizi a utilizzare e proporre solo prodotti di qualità. "Al riguardo" conclude Mariotti "sollecitiamo sempre maggiori controlli al fine di stroncare le attività che mirano a ingannare la clientela".

Il presidente
Claudio Mariotti



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-