ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 gennaio 2015

OFFICINA DEI SAPORI, APERTO IL CANTIERE DELLE COMPETENZE

SULMONA - Mercoledì 27 gennaio prenderà il via il “Corso Barman”; mentre il “Corso per Pizzaioli” inizierà Lunedì 16 febbraio.Alla base delle azioni formative dell’Officina dei Sapori, la Scuola del Sistema Confesercenti, ci sono Conoscenza e Competitività: concetti strategici dell’attività quotidiana della stessa. Sono concetti gemelli che vanno declinati nella realtà territoriale per dare un senso compiuto alla vita di ognuno attraverso il lavoro. Il lavoro è parte integrante della dignità umana; per questo non si può prescindere dall’individuazione di aree attrattive dell’economia.
"Oggi i Mestieri che si insegnano nell’Officina dei Sapori, sono legati direttamente all’unico settore che è ancora in grado di sviluppare occupazione: il Settore Alimentare. Ecco perché la Scuola di Via Monsignor Marcante, quale Scuola dei Mestieri, si pone in modo strategico in un ambito di costruzione e ricostruzione di una operatività reale in un contesto più ampio che è quello della gastronomia e del turismo enogastronomico. Lo scopo è quello di dare ad ognuno le giuste competenze, in una prospettiva di inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro. L’Offerta Formativa dell’Officina dei Sapori, in questo anno 2015, assume una valenza importantissima, perché si inserisce e si lega direttamente all’Expo di Milano: un evento che guarda soprattutto all’Alimentazione, con tutto quanto comporta il senso più ampio di questo termine. Fondamentalmente, l’attenzione della Scuola è per i giovani ai quali occorre dare maggiori opportunità di accesso mercato del lavoro; ma è anche importante ridare fiducia agli adulti che il lavoro lo hanno perso e si vogliono rimettere in discussione e reinvestire sulle proprie capacità".



IL DIRETORE
Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina