ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 gennaio 2015

LA MAGIA DEL PRESEPE DI RIVISONDOLI SI RIPETE ED IL MOLISE VA IN SCENA DA PROTAGONISTA

RIVISONDOLI - "Il Molise che conta, che ama dare il meglio di se e, che ama la propria identità e metterla al servizio di altre comunità a mezzo interscambi culturali, l’ha fatta da protagonista al presepe più bello e longevo d’Italia. Infatti il 5 gennaio 2015,in quel di Rivisondoli  una nutrita delegazione Molisana, in costume tipico, è stata attrice nella suggestiva cornice del presepe che più incanta e più rende idea del significato della natività"si legge in una nota giunta in redazione."Per espresso volere dell’Amministrazione Comunale di Rivisondoli, con in testa il Sindaco Roberto Giampaglia, legato da sempre al Molise,
per onorare il recente gemellaggio tra i presepi di Rivisondoli e San Polo Matese avvenuto il 26 dicembre in San Polo Matese, per render omaggio al Vescovo della diocesi Valva Sulmona, nostro conterraneo, ma ancora più ,nostro Don Angelo Spina,circa 200 figuranti Molisani hanno condiviso la messa delle ore 12,00 presso la chiesa madre di Rivisondoli per poi, dopo la benedizione partecipare al presepe vivente, che come ogni anno ha preso il via  alle ore 18,00 per terminare alle ore 19,00 circa, alla luce dei fuochi d’artificio che hanno scandito la nascita del Bambino Gesù.  Figuranti attori molisani provenienti da Baranello con il gruppo “ Le Bangale “, San Polo Matese con il gruppo “ La Teglia “ e “ Presepe Vivente “, da Campobasso con i gruppi “ La Plifonica Monforte “ e l’associazione culturale “ Fontana Vecchia “, da Vinchiaturo con il gruppo “ Il Borgo “ , da Forlì del Sannio con il gruppo “ Vandresa “una piccola delegazione da Rionero Sannitico e da Roccamandolfi, e gli immancabili “ Zampognari del Matese “, hanno partecipato alla 64^ edizione del Presepe Vivente.

Una manifestazione unica nel suo genere che indissolubilmente vede legati il Molise e l’Abruzzo sin dall’anno 1959, quando ad impersonare la Madonna una Molisana di Bojano, Maria Antonietta Spinelli.
Dal gemellaggio dei presepi è nata una sorta di sintonia e di voglia di fondere in maniera indissolubile la cultura delle tradizioni che sia in  Molise che in Abruzzo fanno bella mostra e rendono le due regioni uniche in Europa, in tal senso.
In una atmosfera resa ancora più suggestiva dalla neve che ha letteralmente fatto da sfondo ad una cornice già unica,circa 5.000 spettatori,provenienti da ogni parte d’Abruzzo e da fuori regione, nonostante le temperatura polari ( -18), hanno assistito alla rappresentazione della natività.
La rappresentazione ha visto il picco di emozione quando circa 300 figuranti, con le torce accese, hanno accompagnato i Magi alla capanna. Di questi circa 200, come si diceva, erano Molisani in segno di amicizia e di condivisione.
A chiare lettere l’emozione e la soddisfazione del sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia che, ha potuto condividere la rappresentazione con le istituzioni Molisane rappresentate dal Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro, dal Presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, dal vice sindaco di Campobasso, Bibiana Chierchia, dal Sindaco di Andria, dal Sindaco di San Polo Matese, anche in veste di zampognaro, dalla folta rappresentanza dell’Associazione Borghi d’Eccellenza, di cui Rivisondoli facente parte, con in testa il coordinatore Maurizio Varriano.




Molto emozionata la giovanissima Alessia Del Castello, quindicenne di Roccaraso, che ha indossato i panni della Madonnina. “Un'esperienza ricca di fascino e suggestione, vissuta con uno stato d'animo tutto particolare, colmo di emozione”. Come sempre, appena conclusa la manifestazione, in centinaia hanno voluto avvicinarsi alla capanna di Piana di Piè Lucente, portando un ricordo dell'evento, attraverso uno scatto fotografico o un selfie con la capanna sullo sfondo.
“Un evento meraviglioso che rievoca la natività di nostro Signore, che dona luce, bellezza e salvezza – ha detto il vescovo di Sulmona-Valva, Angelo Spina – una sacra rappresentazione resa ancor più bella e vera per la presenza della neve e per lo scenario che la caratterizza”. Il vescovo, che come si diceva ha celebrato la messa nella chiesa dell'Immacolata, si è detto “pieno di gioia per la presenza di un numeroso gruppo di molisani” provenienti da CENTRI  dove lo stesso vescovo fu parroco dal 1980 al 1996.
Il Molise che da il meglio di se e che sa cogliere le opportunità per la promozione di quanto può all’esterno dare, per uscire da una atavica dormienza e da una atavica crisi di identità che, non appartiene a chi come i gruppi intervenuti, dell’identità ne fa una bandiera".



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina