SULMONA - "Questo hanno visto i miei occhi..." L'orrore dell'olocausto raccontato oggi da Samuel Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz, ad una platea di ragazzi immobili e commossi. Un racconto che ha emozionato tutti perché pieno di vita, la stessa vita che oggi appare scontata. Modiano è stato accolto al Cinema Pacifico dal dirigente scolastico Caterina Fantauzzi e da Gelanda Martorella, docente referente del progetto “ Memoria Fertile”.
Ad aprire la giornata la pièce teatrale curata dalla prof.ssa Annalucia Cardinali e dagli studenti del Liceo Vico.
“ Memoria, legalità e diritti umani, sono questi i capisaldi della nostra scuola” ha ricordato la Fantauzzi. “ La storia dimenticato tutto in fretta- ricorda Gelanda Martorella- noi non vogliamo dimenticare. Ricordare significa rivivere e senza il passato non ci può essere futuro”.“ Sono un uomo come voi- ha detto Modiano agli studenti- non mi sento diverso da nessuno. Mi auguro solo che i vostri occhi non vedano mai le atrocità che io ho visto”.Durante l’incontro si è esibita anche la “ Vico-Ovidio band”. Nel pomeriggio, sempre al Cinema Pacifico, ha preso il via l’orientamento del Polo Umanistico con la presentazione dell’offerta formativa dell’anno scolastico 2015/2016.