ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 14 dicembre 2014

ROTATORIA INCORONATA, OK DAL CONSIGLIO COMUNALE

SULMONA – Stanno per partire a Sulmona i lavori per la realizzazione della rotatoria dell’Incoronata per garantire la sicurezza tra la strada statale 479 per Pettorano e la strada statale 17 all’altezza della località Montevergine. “Il cantiere sarà aperto tra una decina di giorni ma i lavori ufficiali inizieranno a gennaio dopo che con l’Anas saranno messe a punto le procedure per la regolazione del traffico”. Ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti al termine della seduta di questa sera del consiglio comunale che ha approvato all’unanimità la variante urbanistica e la bozza di convenzione tra Comune e Anas sui lavori di miglioramento della sicurezza stradale all’intersezione sud dell’abitato di Sulmona dando così il via libera alla rotatoria dell’Incoronata.
I lavori della durata di sei mesi circa saranno possibili grazie ad un finanziamento regionale di 600mila euro. L’opera vedrà la luce esattamente dopo sette anni in quanto l’approvazione della prima delibera in consiglio comunale risale addirittura nel 2008. Il consiglio comunale ha poi fatto proprio un ordine del giorno presentato dal consigliere di minoranza Alessandro Lucci per la messa in sicurezza degli attraversamenti della statale 17.

 Sono stati successivamente discussi altri due ordini del giorno, l’uno sul metanodotto e l’altro sulla paventata soppressione del Polfer presentati rispettivamente dai consiglieri di maggioranza Salvatore Di Cesare e Roberta Salvati. Quello sul metanodotto, in considerazione del termine ultimo del 17 gennaio per la presentazione delle osservazioni, impegna il sindaco e la giunta a predisporre ed a sottoporre all’approvazione del prossimo consiglio un atto deliberativo che attesti la non conformità urbanistica del metanodotto e ribadisca la totale contrarietà all’opera. L’ordine del giorno, votato a maggioranza, è stato sottoscritto da tutti tranne che dal capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita perché “essendo troppo tecnico sarebbe stato necessario procedere prima ad una riunione per rendere esaustiva la discussione”. Votato all’unanimità invece l’ordine del giorno per chiedere di salvaguardare e potenziare il presidio di polizia ferroviaria. Il documento, sottoscritto dall’intero consiglio comunale, sarà inviato al Ministero dell’Interno, alle autorità politiche, al Prefetto, alla Questura ed ai sindacati di polizia per avviare un’azione congiunta volta a scongiurare la chiusura della Polfer.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-