ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

CARAMANICO D’ESTATE 2025: UN LUGLIO RICCO DI EVENTI TRA CULTURA, NATURA E MUSICA NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA

CARAMANICO - " Entra nel vivo l'estate di Caramanico Terme (Pe), uno dei Borghi più Belli d'Italia e porta d'accesso al Par...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 dicembre 2014

RIMODULATI FONDI FAS, TOLTI 3.5 MILIONI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER DESTINARLI ALLA MAGNETI MARELLI

SULMONA - Tolti 3 milioni e mezzo di euro alle piccole e medie imprese per destinarli alla Magneti Marelli di Sulmona. La Regione ha rimodulato i 7,7 milioni di euro dei Fas destinati ai privati per dirottarne 3,5 ai Contratti di sviluppo. E’ quanto ha deliberato lo scorso 5 dicembre la giunta regionale su proposta del vice presidente Giovanni Lolli.La rimodulazione sarebbe stata decisa di concerto con gli attori del territorio nell’incontro pubblico a Sulmona dello scorso 31 ottobre.“Non è assolutamente vero” ribatte la vice presidente della Provincia dell’Aquila Antonella Di Nino che ha convocato d’urgenza il tavolo di partenariato per martedì prossimo 16 dicembre alle 17.00 nella sede della Provincia a Sulmona.
Dei 7,7 milioni di euro del PAR-FSC 2007/2013 ai Contratti di sviluppo erano destinati 2,5 milioni di euro mentre alle piccole e medie imprese 5,2 milioni di euro. In base alla rimodulazione le risorse alle piccole e medie imprese scendono a 1,7 milioni di euro in quanto sono stati tolti 3,5 milioni per dirottarli ai Contratti di sviluppo e nello specifico alla Magneti Marelli, che rappresenta il grosso investimento annunciato da Lolli a Sulmona, il cui finanziamento sale a 6milioni di euro. L’operazione di Lolli è tesa a salvare lo stabilimento della Magneti Marelli dal rischio dismissione.
Ci sarebbe stata infatti da parte dell'azienda l’intenzione di trasferire la linea delle sospensioni in Polonia con la conseguente chiusura dello stabilimento sulmonese. Per la Magneti Marelli adesso invece si prospetterebbero 150 nuove assunzioni.Nonostante la rabbia espressa da qualche piccolo imprenditore il coordinatore della Cna della Valle Peligna Teodoro Marini si schiera dalla parte di Lolli, però nel contempo lancia la proposta di rimodulare anche i 4milioni e 600mila euro previsti per il Collettore turistico comprensoriale per destinare una parte di quei fondi alle piccole e medie imprese. Per la vice presidente della Provincia Antonella Di Nino è impensabile vanificare il lavoro portato avanti per ben tre anni dai sindaci. “Ben vengano i grossi investimenti – dice – però, come aveva fatto la giunta Chiodi, le risorse per i Contratti di sviluppo andavano prese da altre linee d’intervento e non tolte ai piccoli imprenditori. Lolli deve venire a spiegarci le motivazioni di questa scelta che non abbiamo assolutamente concordato”ha aggiunto la Di Nino.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-