ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 dicembre 2014

PEDAGGI AUTOSTRADALI A24-25: REGIONE ABRUZZO, NO AD AUMENTI

L'AQUILA - La Regione Abruzzo chiedera' alle societa' di gestione delle autostrade la non applicazione degli aumenti previsti ai pendolari. Lo annuncia Camillo D'Alessandro, sottosegretario alla Giunta regionale: "Siamo consapevoli - spiega - che gli aumenti sono legati ad un contratto che prestabiliva la scansione degli investimenti nel tempo con i corrispondenti aumenti tariffari. Tuttavia appaiono non sostenibili sul carico dei lavoratori gli aumenti annuali che pesano ormai eccessivamente sulla loro condizione economica. La questione va risolta anche tenendo conto di un necessario confronto tra tariffe e chilometri negli altri tratti autostradali italiani.
Altra partita, invece - prosegue D'Alessandro - riguarda il governo nazionale. Non e' piu' pensabile che del gettito che le societa' di gestione del servizio autostradale versano ogni anno allo Stato neanche un euro torni sul territorio che ha prodotto quel gettito, ovvero l'Abruzzo. Parte di quelle risorse - conclude - puo' essere riconosciuta alla Regione che a sua volta dovra' investirle sul sistema stradale regionale e interregionale". La Societa' Strada de Parchi Spa, che gestisce la A24 e la A25, le due autostrade che attraversano l'Abruzzo, ha presentato al ministero dei Trasporti una richiesta di aumento del 9 per cento per i pedaggi, a decorrere dal primo gennaio 2015. Un aumento ben superiore rispetto al tetto del'1,5 per cento indicato dal ministro delle Infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi. Lo scorso anno l'aumento fu dell'8,25 per cento, il doppio della media nazionale. Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, aveva gia' bollato come "vergognosi" i nuovi aumenti annunciando un incontro coni sindaci di Pescara, Teramo, Avezzano e altri primi cittadini "che continuano a subire i continui aumenti dei pedaggi".



Autostrade: Piccone (Ap), stop a rincari su A24-A25
"E' assurdo l'aumento di circa il 9% dei pedaggi che l'Autostrada dei Parchi vuole adottare dal 1" gennaio sulle tratte autostradali abruzzesi A24 e A25". Lo afferma il parlamentare del Nuovo Centrodestra, Filippo Piccone. "Ho manifestato al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, tutta l'indignazione della stragrande maggioranza degli abruzzesi costretti gia' dallo scorso anno a subire l'ennesimo aumento da parte dell'Autostrada dei Parchi. Ho riscontrato immediatamente da parte del ministro - aggiunge Piccone - tutta la sua sensibilita', tanto da rassicurarmi che non permettera' alcun aumento del 9%, restando fermo al massimo all'1,5% relativo all'inflazione programmata. Non potevamo permettere che ogni anno - aggiunge il parlamentare - l'Autostrada dei Parchi si trasformasse in autostrada dei 'pacchi' con conseguente sorpresa amara per gli abruzzesi". "Ringraziamo l'on. Piccone ed il ministro Lupi per la politica messa in atto al fine di scongiurare l'ennesimo aumento che porterebbe ad un forte disagio economico per i pendolari, studenti abruzzesi e turisti", conclude il dirigente del Nuovo Centrodestra, Massimo Verrecchia.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-