ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 dicembre 2014

BIMILLENARIO DI OVIDIO 2017, ARRIVA LO SPONSOR DEL PARLAMENTO EUROPEO

SULMONA - L'evento “Aspettando Ovidio 2017”, in occasione del bimillenario della morte del poeta, ottiene l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Nei giorni scorsi, FabbricaCultura ha presentato la richiesta sostenuta dal deputato europeo Aldo Patriciello, e ieri è arrivata la risposta positiva del Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Questa la motivazione: "Alla luce del carattere culturale ed internazionale dell ́iniziativa, avendo riscontrato evidenti finalità culturali e di salvaguardia delle tradizioni e della storia, considerato il tuo coinvolgimento personale nell ́evento e l’alto valore promozionale per il territorio, è con piacere che accondiscendo il patrocinio del Parlamento europeo certo che iniziative di tal genere possano contribuire a valorizzare.
" Il patrocinio rappresenta per il Parlamento europeo una modalità per aderire ad un evento fornendo il proprio sostegno morale. Ogni anno tale patrocinio è accordato a un numero limitato di eventi e può essere concesso per quelli senza scopo di lucro aventi una chiara dimensione europea, come conferenze, dibattiti, seminari, università estive, premi, concorsi o festival, musica, teatro, lirica e arte .È rivolta particolare attenzione al presupposto che l'evento metta in evidenza il ruolo e il contributo del Parlamento europeo o dell'Unione europea nell'ambito in questione. “L'importante riconoscimento” afferma Anna Berghella presidente di FabbricaCultura “sprona la città tutta e le Istituzioni ad un veloce e proficuo disegno di attività che coinvolgano tutte le associazioni cittadine, le università e le scuole in un progetto di ampio respiro europeo. Fabbricacultura, anche all'esito della tavola rotonda di sabato 6 dicembre alla presenza del professor Reinhard Rak, uno dei 13 esperti per il marchio del patrimonio culturale europeo, del consigliere regionale Andrea Gerosolimo, del vicepresidente della Provincia Antonella Di Nino, dell'assessore comunale alla Cultura, Luciano Marinucci nonché del dibattito tematico in terrazza dell'8 dicembre con rappresentanti di diverse associazioni e tre consiglieri comunali, organizzate con il supporto di Camera di Commercio L'Aquila, caldeggia un'azione rapida e risoluta delle istituzioni del territorio e della Regione Abruzzo per avviare un progetto serio, credibile, moderno ed efficace per Ovidio 2017 che abbia un respiro quantomeno decennale, come caldeggiato dallo stesso professor Reinhard Rack. “Ci aspettiamo che Sulmona sappia cogliere questa unica opportunità” aggiunge la Berghella “mettendo in campo tutte le migliori risorse economiche, sociali e culturali, per organizzare eventi di altissimo valore culturale, come avvenne nel 1957, bimillenario della nascita del sommo poeta, ma anche per accendere uno straordinario faro sulla nostra città che potrà produrre portentosi ritorni economici e far assurgere Sulmona a capitale culturale della nostra Regione”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-