ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 novembre 2014

DEMOCRATICHE PD:LA VIOLENZA SULLE DONNE RAPPRESENTA LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI PIU' DIFFUSA AL MONDO

L'AQUILA - La giornata internazionale contro le violenze sulle donne, il 25 novembre, nasce da un triplice omicidio; tre donne morte per la libertà e la democrazia. Un problema, quello del femminicidio, “che non affligge solo la nostra società ma il mondo intero - ha sottolineato la Coordinatrice Provinciale delle Democratiche PD Gilda Panella. "Sin dall'inizio del mio mandato, con le Democratiche elette nel coordinamento provinciale, abbiamo determinato il nostro impegno assoluto a mettere in campo prassi ed iniziative importanti per dare la giusta attenzione all'evidente aumento della violenza femminile.
 Un processo necessario per portare un cambiamento culturale che induca una diversa visione della donna e della differenza di genere, intesa, non più come diversità, ma come ricchezza. Iniziative pubbliche tenute nell'intera provincia ci hanno consegnato il ritratto di una società matura e consapevole del tema e della gravità della condizione femminile nel nostro Paese”. Da queste considerazioni nasce,nel 2013,il progetto delle democratiche provinciali: " Una targa per la vita ". Lo scorso anno, targhe contro il femminicidio sono state poste nelle Aule consiliare dei comuni di L'Aquila e Avezzano e l'otto marzo 2014 a Pizzoli; segnali importanti da parte delle Istituzioni locali atti a sensibilizzare maggiormente il tema. “Altre targhe troveranno posto nei prossimi giorni all'interno delle sale consiliari, prosegue la Coordinatrice Provinciale Gilda Panella,“le  democratiche Anna Maria Bacchetta e Simona Ciaccia Cerone di Celano  stanno lavorando al progetto nel proprio comune, così come a Corfinio l'impegno è seguito da Maria Silvia Di Giovanni e a Barrea da Anna Musilli. "Ringraziamo le amministrazioni per aver voluto accogliere la nostra richiesta; siamo consapevoli che la targa non rappresenta una soluzione, ma di certo è un segnale importante di solidale vicinanza delle Istituzioni alle donne, un messaggio di civiltà che parte dai luoghi istituzionali." Un impegno morale  nei confronti di tutte le donne vittime di violenze perché nessuna donna debba mai più sentirsi sola davanti a qualunque forma di violenza."
















CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-