ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 settembre 2014

GIORNATA STUDI IN ONORE DI CARLO AZEGLIO CIAMPI

SULMONA - Presentata questa mattina nel Liceo Scientifico “Fermi” di Sulmona la Giornata di Studi in onore del Presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che si svolgerà Venerdi 26 settembre 2014. Dalle 9.00 nel teatro comunale “Maria Caniglia” di Sulmona convegno “Carlo Azeglio Ciampi: un patriota italiano con l’Europa nel cuore”. Dalle 16.30 a Scanno celebrazioni con scopertura targhe nei luoghi cari al presidente e Lectio Magistralis “Carlo Azeglio Ciampi: da via Nazionale al Quirinale.
Relatori saranno nomi illustri della politica, dell’economia e delle istituzioni. Saranno presenti i figli del presidente Ciampi. In platea 400 studenti delle scuole superiori sulmonesi che hanno partecipato ai seminari di formazione.Una Giornata di Studi in onore del Presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si svolgerà Venerdi 26 settembre 2014 a Sulmona e a Scanno. L’ importante evento, ideato da Alessandro Acciavatti, già consulente esterno della Commissione parlamentare antimafia, in collaborazione con il Liceo Scientifico “Fermi” di Sulmona e i Comuni di Sulmona e di Scanno,  è stato presentato questa mattina dal dirigente scolastico del Polo Scientifico Massimo Di Paolo e dal presidente del Consiglio comunale Franco Casciani nella sala biblioteca del Liceo Scientifico “Fermi”del capoluogo peligno. La Giornata si articolerà in due momenti. Dalle 9 nel teatro comunale “Maria Caniglia” di Sulmona si terrà il convegno intitolato “Carlo Azeglio Ciampi: un patriota italiano con l’Europa nel cuore”, moderato da Stefano Folli, editorialista de “Il Sole24Ore”, alla presenza in platea dei figli del presidente Ciampi, dei 400 studenti dell’Istituto d’istruzione  superiore  che hanno partecipato a quattro seminari di formazione e preparazione per la Giornata di studi, l’ultimo incontro si è tenuto ieri mattina gestito dal coordinatore scientifico dell’evento, Alessandro Acciavatti. Alle 13.30 si svolgerà una cerimonia a Sulmona per scoprire la targa presso Casa Cantelmi, a memoria della famiglia che ospitò Carlo Azeglio Ciampi nel Marzo del 1944 prima di intraprendere il sentiero della libertà.  <Abbiamo voluto fare un dono alla città con questa giornata intensa di studi e approfondimenti dedicata al presidente Ciampi > ha affermato il presidente Massimo Di Paolo, richiamando il legame  con il “Freedom Trail il Sentiero della Libertà” che da quindici anni la scuola, insieme all’omonima associazione, organizza ripercorrendo quella via di fuga che durante la seconda Guerra Mondiale, da Sulmona a Casoli, affrontavano i prigionieri: una marcia internazionale che diventa lezione per i tantissimi studenti e viaggiatori stranieri, nel nome della libertà, della storia, della pace e solidarietà.  <E’soprattutto una testimonianza nell’insegnamento dei valori, delle regole e del senso della cittadinanza> ha aggiunto Di Paolo <Non c’è percorso migliore della testimonianza di uomini che hanno dedicato la vita ai valori dello stato e al senso delle istituzioni. Attraverso i seminari di studio sulla figura di Ciampi, gli studenti hanno trovato una storia di vita estremamente ricca di passioni e di coraggio: motti che cerchiamo di diffondere attraverso le discipline e le regole scolastiche>.
<Il Convegno di alto livello e di carattere nazionale è un evento importantissimo per Sulmona> ha detto il presidente del Consiglio comunale Franco Casciani <Sono fermamente convinto che queste manifestazioni storico – istituzionali siano fondamentali per la crescita degli studenti perché intrise di importanti valori>.

PROGRAMMA
Prima i saluti delle autorità, del sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli, del presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, del presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, del Vescovo di Sulmona Valva, Angelo Spina, della presidente dell’Associazione culturale “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail” Maria Rosaria La Morgia e del dirigente del Polo Scientifico Massimo Di Paolo.

Ad aprire l’evento, che si terrà alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Giuseppe Tesauro,  sarà Alessandro Acciavatti, già consulente esterno della Commissione parlamentare antimafia,  Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia,Giuliano Amato, Presidente del Consiglio dei Ministri 1992/2001, l’onorevole Walter Veltroni, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri 1996/1998, Paolo Peluffo, Consigliere portavoce di Carlo Azeglio Ciampi 1993/2006.
A Scanno dalle 16.30 la giornata sarà caratterizzata da momenti celebrativi che ricorderanno il legame del Presidente Ciampi con il paese.
Prima la scopertura di una targa, presso la seggiovia Scanno-Collerotondo, inaugurata da Ciampi stesso nell’agosto del 1998 quando era Ministro del Tesoro e giunse a Scanno in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria, successivamente l’inaugurazione di una targa presso la casa della famiglia Puglielli che ospitò nel 1943 il Presidente Ciampi, il quale ha sempre ricordato l’amorevole accoglienza che gli fu riservata da quella famiglia scannese.
Dalle 17.30  a chiudere l’importante Giornata di Studi nell’auditorium “Guido Calogero”, dopo i saluti del sindaco Pietro Spacone e la testimonianza di Pasquale Cetrone, della famiglia Puglielli,  sarà la Lectio Magistralis dal titolo “Carlo Azeglio Ciampi: da Via Nazionale al Quirinale” in cui il Presidente Giuliano Amato ripercorrerà il servizio alle istituzioni dell’illustre statista.  Conferenza moderata da Alessandro Acciavatti.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-