ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 giugno 2014

L’ESTATE DI RESIDENZE TEATRALI A CARAMANICO TERME

CARAMANICO TERME - Dall’ 1 al 15 luglio la mostra di Francesco Gabriele, “Viaggio nell’attesa”. La prima mostra ad aprire la stagione tra una folta lista di eventi.È partita, dalla settimana scorsa con la campagna tesseramenti, la stagione estiva dell’Associazione Residenze Teatrali all’ex Convento delle Clarisse di Caramanico Terme.
Martedì 1 luglio, invece sarà la volta di Francesco Gabriele che esporrà alcuni dei suoi lavori fotografici nei locali delle Clarisse. Il progetto si chiama “Viaggio nell’attesa” e resterà in mostra fino al 15 luglio con la curatela di angelo Bucciacchio e Francesca Racano.Francesco Gabriele scopre e si appassiona alla fotografia grazie al nonno materno, maestro, giornalista e reporter locale da cui eredita una Voigtlander Bessa 6x9 da cui nasceranno i suoi primi scatti. Totalmente autodidatta impara la tecnica fotografica sul campo e in camera oscura e anche dopo l'avvento del digitale, resta fortemente legato ad un approccio analogico, che impone la logica della visione, un approccio per lui più riflessivo, dove con ogni rullino inizia una nuova storia, dove dietro uno scatto c'è un' attesa, un percorso che ha portato a quel risultato. La fotografia è vissuta come un viaggio dove la filosofia dell'attesa, della decantazione, del pensiero creano un progetto fotografico. Ispirato da grandi maestri come Man Ray, Henry Cartier-Bresson, Brassai o Robert Capa, in questa raccolta di immagini propone una realtà in bianco e nero dai forti contrasti, foto scattate nel corso degli anni in cui tratto comune è la presenza dell'acqua, elemento a volte protagonista, a volte cornice ed a volte sfondo di luoghi visitati e persone incontrate.
Ma la lista è ancora lunga, da luglio a metà settembre, all’ex Convento delle Clarisse l’ospite d’onore saranno le arti, con un susseguirsi continuo di vari ospiti ed eventi. In programma ci sono workshop di fotografia di Paolo Angelucci (12-13 luglio), di arte contemporanea

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina