ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antoni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 maggio 2014

MASSIMO DI PAOLO"LA CITTA' SOFFRE DI DEPRIVAZIONE, BISOGNA RIMBOCCARSI LE MANICHE"

SULMONA - “Questa città non soffre di depressione, ma di deprivazione, in quanto spogliata, in questi anni, di numerosi uffici pubblici, di servizi e microimprese. Bisogna rimboccarsi le maniche per rilanciare il territorio, senza avere un atteggiamento passivo, ma facendo sistema: uniti per tornare a vincere, mettendo a frutto le risorse del territorio e l’operosità dei peligni, salvando i presidi pubblici esistenti e sollecitando il nuovo governo regionale alla restituzione al centro Abruzzo del dovuto”.
Lo ha affermato Massimo Di Paolo, candidato consigliere unico del Pd Valle Peligna e Alto Sangro,  durante l’affollato comizio elettorale tenuto ieri in piazza XX Settembre a Sulmona, insieme al candidato presidente Luciano D'Alfonso, al sindaco di Sulmona, Peppino Ranalli, e al vicesindaco
Luciano Marinucci. Il candidato Massimo Di Paolo, affrontando in maniera determinata e puntuale alcuni dei temi portanti riguardanti il turismo, la valorizzazione dei centri storici, la microimprenditorialitá favorita da start up con supporto economico regionale, ha sottolineato, in sintonia con quanto espresso dal candidato governatore Luciano D’Alfonso, il rammarico per il fatto che Sulmona abbia visto cancellare, in questi ultimi anni, il Premio intitolato a Capograssi, uno dei suoi personaggi illustri, una delle massime espressioni del pensiero giuridico, di caratura internazionale.
Ennesimo attestato di stima è stato evidenziato dal palco di piazza XX Settembre dal candidato presidente Luciano D’Alfonso nei confronti del candidato al Consiglio regionale, Massimo Di Paolo, rappresentante del centro Abruzzo nella lista del Pd, definendolo  un uomo di grande cultura e levatura intellettuale. Concetto ribadito anche durante il Comizio che il candidato governatore Luciano D’Alfonso ha tenuto, nello stesso giorno, nella centrale piazza Garibaldi a Pratola Peligna, insieme al candidato consigliere Massimo Di Paolo e al segretario del Circolo locale del Pd, Roberto Di Loreto(foto). In entrambi gli incontri con la cittadinanza, dove è stato riscontrato ancora una volta il sostegno delle due amministrazioni comunali e del Partito Democratico al candidato Massimo Di Paolo, è stata ribadita la vicinanza chiara e netta al territorio da parte del candidato presidente D’Alfonso, sottolineando il suo impegno affinchè “ nasca una nuova Regione”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-