ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 17 maggio 2014

"CELESTINO V, IL PAPA DEL GRAN RIFIUTO"LUNEDI' 19 LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CINEMATOGRAFICO

SULMONA - In occasione dell’anniversario della morte di Celestino V, lunedì 19 maggio alle ore 11:00 presso la sala Mazzara, sarà presentato l’importante progetto cinematografico e teatrale “Celestino V, il papa del gran rifiuto”, ispirato dal libro dello scrittore abruzzese Ignazio Silone “Avventura di un povero cristiano”. Il film ripercorre la vita di Pietro da Morrone, sugli scenari originali della Majella e del Morrone, da sempre legati alla vita del santo eremita.
Il regista, nonché ideatore ed interprete di quest’opera cinematografica è l’attore e doppiatore di origine abruzzese Franco Mannella.
Nel corso della conferenza stampa sarà inoltre proiettato il teaser del film.“Il Comune di Sulmona che rappresento ha patrocinato ben volentieri questo progetto, perché mira a riscoprire e dare il giusto risalto ad una personalità che ha segnato profondamente il nostro territorio e la nostra cultura, e che oggi trova una rinnovata attualità. Il film inoltre potrà essere un ottimo volano per mostrare e far conoscere gli incantati scenari del nostro territorio e la millenaria cultura che li avvolge"ha affermato il Consigliere comunale Daniele Del Monaco. 
 




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina