ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 marzo 2014

RESIDENZA PER ANZIANI PALAZZO MAZARA, CISL FUNZIONE PUBBLICA" DIPENDENTI NON PAGATI DA MESI"

SULMONA - “Gran parte dei dipendenti della casa di riposo di Palazzo Mazara  è stato costretto a dimettersi per giusta causa in quanto non sussistono garanzie e prospettive future all’interno della struttura”.E’ quanto afferma  il delegato della CISL Funzione Pubblica, Marcello Ferretti, in merito alla vicenda della casa di riposo inaugurata nel 2012 a Sulmona, nel restaurato Palazzo Mazara. Lo storico edificio gentilizio di proprietà della Comunità Montana Peligna, che si trova in Largo Mazara, venne ristrutturato dalla società “Progresso srl”, con la supervisione della Soprintendenza, ed adibito a residenza per anziani.
Ad occuparsi della gestione sin dall’inaugurazione è stata la stessa società “Progresso srl”.“La casa riposo fin da subito ha manifestato difficoltà verso i dipendenti”, spiega la Cisl Funzione Pubblica, “pagando saltuariamente gli stipendi. I dipendenti hanno ricevuto le loro spettanze solo fino al mese di febbraio 2013 e fino ad oggi hanno sempre lavorato senza avere alcun rientro economico. In questi mesi ci sono stati diversi incontri con i rappresentanti dell’amministrazione della Progresso srl, ovvero l’Ing. Pasquale Franciosa e il presidente della Ascom Fidi, Claudio Mariotti. Incontri purtroppo che non
hanno avuto alcun esito positivo. Per questo nel mese di  ottobre 2013 è stato proclamato lo stato di agitazione ed avviata la procedura di raffreddamento”.A novembre 2013 c’è stato un incontro alla Prefettura dell’Aquila, cui hanno partecipato i rappresentanti dei lavoratori, la Cisl Funzione Pubblica e i rappresentanti della società. In quell’occasione è stato redatto un accordo, che però non è stato rispettato.“L’accordo prevedeva”, conclude Marcello Ferretti, “il pagamento immediato del 35% degli stipendi dei 10 dipendenti, mentre il restante 65% sarebbe stato dovuto pagare in due tranche successive: la prima parte entro il 31 gennaio 2014 e la seconda nella parte restante dell’anno, divisa in otto rate. Ma, nonostante tutte le rassicurazioni, i dipendenti ad oggi  hanno ricevuto solo il 35%  del pregresso e non il pagamento dei restanti mesi lavorati. La situazione è diventata grave ed insostenibile. Per questo chiediamo l’adempimento degli accordi presi in Prefettura e la salvaguardia dei posti di lavoro. La società Progresso Srl deve indicare con chiarezza quali sono le prospettive future della struttura”.
 Marcello Ferretti
Cisl Funzione Pubblica – Sulmona

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-