ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 marzo 2014

BERGHELLA CONTRO I DETRATTORI AMBIENTALI CHE DETURPANO IL CENTRO STORICO

SULMONA - "L'attenzione e la sensibilità verso la città da parte di chi amministra si concretizza nelle grandi vision a lungo termine ma anche nelle piccole cose.Se Sulmona ha, come oramai tutti sostengono, ambizioni turistiche creando un'offerta appetibile è tempo di affrontare il problema della rimozione dei detrattori ambientali che deturpano il centro storico"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Anna Berghella Presidente Fabbricacultura ."Penso ad un’attività di monitoraggio del territorio con particolare attenzione al censimento dei pali pubblicitari abbandonati al loro degrado, a testimoniare un antico passato che non c'è più,
e che rimangono piantati nei marciapiedi della nostra città nella più totale indifferenza dei proprietari che ebbero a posizionarli. Se i negozi che nel tempo hanno cessato l’attività commerciale e lasciato i locali non si sono presi cura di dismettere gli impianti pubblicitari e le strade sono rimaste con i pali pubblicitari di ditte fallite o che non esercitano più, la loro rimozione per eliminare l'inquinamento visivo che deturpa la nostra città raggiungerebbe lo scopo di assicurare il decoro urbano, eliminare un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica, ma anche non fuorviare i turisti su proposte inesistente: penso ad esempio alla insegna dell'ormai inesistente.Ristorante Cesidio che si staglia all'ingresso di corso Ovidio. E poi che dire della parzialmente bruciata insegna di Raffo Sport su viale Mazzini? Noi saremo pure abituati a tali obbrobri e non li notiamo più ma il turista no.Impariamo ad indossare gli occhiali del turista e rivediamo il nostro territorio con i loro occhi".

Anna Berghella
Presidente Fabbricacultura

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-