SULMONA - Saranno 600 le utenze che si vanno ad aggiungere alle 2200 già avviate nel centro storico per quanto riguarda il porta a porta.Le nuove zone interessate sono la Villa Comunale e le due circonvallazioni.La novità è rappresentata dalla presenza dei condomini in cui verrà sperimentato per la prima volta questo sistema di raccolta.Si andrà avanti a step di circa 1000 utenze alla volta fino alla copertura completa dell'intero territorio comunale.Tra circa 3 - 4 mesi si passerà al secondo step che dovrebbe riguardare la zona industriale.
Saranno circa 40 le unità operative interessate già presenti nell'organico."Siamo in ritardo poichè la raccolta differenziata in queste zone doveva partire un mese fa ma la copiosa nevicata e il successivo piano neve hanno ritardato il tutto"ha ricordato il Sindaco Peppino Ranalli."Per poter procedere ai prossimi step bisognerà investire in mezzi e uomini e tracciare un crono programma per quanto riguarda le esternalizzazioni"ha spiegato il Sindaco."E' un momento difficile con le risorse
ridotte e con il parco macchine da rinnovare, ma abbiamo l'obbligo di dare alla città questo servizio"ha aggiunto il sindaco."Il problema principale è stato quello di organizzare il tutto per partire bene"ha spiegato l'assessore Stefano Goti."Saranno 600 in piu' le utenze di cui 500 domestiche e 100 non domestiche.L'ampliamento non è costato tanto"ha aggiunto Goti."Siamo riusciti a riorganizzare le risorse, il personale ad un prezzo molto contenuto.Questa è solo una piccola parte e ci serve come esperienza per programmare al meglio in futuro questa raccolta porta a porta.Il prossimo obiettivo è quello di estendere la raccolta differenziata al nucleo industriale perché è una delle zone a rischio, infatti abbiamo notato un incremento di rifiuti probabilmente portati dai comuni limitrofi".In merito alle utenze già servite nel centro storico Goti ha ricordato che ci sono stati circa 130 utenti non in regola con la raccolta differenziata.L'assessore ha poi ricordato che i classici cassonetti nelle zone comprese nella raccolta differenziata non verranno subito tolti, ma ci sarà un periodo di una decina di giorni in cui continueranno ad essere operativi insieme ovviamente ai mastelli per il porta a porta.I residenti delle zone a cui non è stato consegnato il kit completo dovranno recarsi nell'Eco-sportello di piazza XX settembre n. 19 dal lunedi' al venerdi' dalle ore 09.00 alle ore 12.00.Nel pomeriggio il lunedi' e il giovedi' dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Per info Numero Verde 800.012.490