ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

VILLALAGO: INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DI CALCIO

VILLALAGO - " Lo sport ci allena a credere che il nostro " meglio" debba ancora arrivare. Villalago ha inaugurato ieri il nuo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 gennaio 2014

COSTITUITA A SULMONA LA “CONFESERCENTI GIOVANI” DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

SULMONA - Martedì 28 gennaio presso la Sede del Cescot – Officina dei Sapori di Sulmona si è svolta l’Assemblea per la Costituzione della “CONFESERCENTI GIOVANI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA”.Innovazione, competitività, sviluppo e legalità, sono le parole d'ordine della Confesercenti Giovani, che si propone come laboratorio di idee e strategie per una Confederazione più rinnovata e più incisiva."L'obiettivo è costituire un vero e proprio incubatore di idee, iniziative e innovazioni tecnologiche: per competere nei nuovi scenari di mercato, infatti, le aziende condotte da giovani devono puntare su forti processi di modernizzazione organizzativa e innovazione di prodotto.
I giovani sono il presente e il futuro della società. Quelli talentuosi rappresentano la garanzia di sopravvivenza e sviluppo del territorio. Ecco perché la Confesercenti Provinciale ha proposto di eleggere e insediare un organismo che dia voce alle esigenze delle giovani imprese.È stata eletta la Presidenza della Confesercenti Giovani della Provincia dell’Aquila.Con questo atto, è

Valentino Casciato
stato raggiunto un obiettivo fortemente voluto dal gruppo dirigente, certo che solo sostenendo i giovani talentuosi nella creazione di nuove opportunità di business si potrà incidere sullo sviluppo e la crescita economica dell’intero territorio provinciale, ma anche sulla tenuta dei livelli occupazionali.Presidente della Confesercenti Giovani è stato eletto Valentino Casciato, che guiderà la Giunta composta da Letizia Ferrelli (eletta Vice Presidente), Luisa Leonarduzzi, Gianmichele Pace, Giuliana Di Croce, Roberto Persia.All’assemblea elettiva ha partecipato il Presidente della Confesercenti Provinciale, Domenico Venditti, il Vice Presidente, Pietro Leonarduzzi ed il Direttore dell’Officina dei Sapori, Angelo Pellegrino. I temi centrali del dibattito sono stati l’innovazione aziendale, il passaggio generazionale, l’imprenditorialità e la formazione; oltre che le politiche di accesso al credito per i giovani imprenditori, l’internazionalizzazione e l'orientamento degli incentivi statali e delle risorse comunitarie per la creazione e il sostegno delle imprese degli under 40.Gli obiettivi che la “Confesercenti Giovani della Provincia dell’Aquila” si è data per i prossimi anni sono:

    Attività di rappresentanza sindacale presso gli interlocutori di interesse, pubblici e privati;
    Attività di sensibilizzazione nei confronti dei mezzi di informazione sulle varie tematiche relative all'imprenditoria giovanile;
    Elaborazione di studi e ricerche, momenti di confronto pubblico su temi di interesse della categoria; servizi e assistenza tecnica;
    Favorire lo sviluppo dell'imprenditorialità giovanile, promuovendo e sostenendo azioni di formazione imprenditoriale, manageriale e culturale, particolarmente adatte a comprendere e guidare i cambiamenti;
    Creare percorsi di sostegno e di sviluppo delle giovani imprese;
    Relazionarsi con le istituzioni scolastiche e formative per far crescere le sinergie fra queste e mondo del lavoro e del sociale;
    Favorire la formazione dei giovani imprenditori per accrescere le competenze nel loro ruolo di dirigenti associativi;
    Essere referente all'interno del sistema Confesercenti nella discussione di provvedimenti e programmi legislativi inerenti le politiche giovanili;
    Stabilire e mantenere, attraverso una politica di “rete”, uno stretto rapporto con i Comitati Giovani Imprenditori costituiti in seno alle organizzazioni territoriali e con le altre organizzazioni imprenditoriali e professionali di livello nazionale ed internazionale;
    Promuovere iniziative di carattere culturale e di aggregazione".

           
IL PRESIDENTE CNGI                                                         IL VICE PRESIDENTE PROVINCIALE
(Valentino Casciato)                                                                            (Pietro Leonarduzzi)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-