ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 gennaio 2014

COMUNITA' PARCO GRAN SASSO-LAGA CONTRO AUMENTO PEDAGGI AUTOSTRADALI

ASSERGI – La Comunità del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, convocata dal vice-Presidente, il Sindaco di Castelli Enzo De Rosa, facente funzioni di presidente dall’indomani della scomparsa del Presidente eletto, il compianto sindaco di Santo Stefano di Sessanio, Antonio D’Aloisio, è  tornata a riunirsi ieri mattina ad Assergi.Nella più ferma opposizione ai recenti rincari dei pedaggi autostradali, il consiglio della Comunità ha registrato la più piena coesione dei Sindaci, come dei rappresentanti delle Province e della Regioni.
Condivisione da cui è scaturito un documento ufficiale nel quale il neo eletto Presidente De Rosa definisce «vergognoso l’aumento delle tariffe di oltre l’8%, aumento fra i cari in Italia, che investe la tratta Teramo – Roma. Si rivedano – chiede De Rosa - le convenzioni esistenti e quelle da rinnovare e si proceda ad un riequilibrio dei costi di percorrenza con le altre tratte autostradali italiane».
Interpretando e condividendo la protesta dei sindaci, il Presidente Diaconale ha annunciato che l’Ente si farà promotore di un incontro urgente con la Società Autostrade ed il Ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, «in quanto i rincari agiscono su un territorio già fortemente provato dalle conseguenze del terremoto del 2009. Appare paradossale – ha aggiunto - che una società che si fregia del titolo di “Strada dei Parchi” penalizzi così pesantemente proprio i cittadini dell’area protetta, i pendolari che la utilizzano per motivi di lavoro ,e tra, questi gli stessi dipendenti dell’Ente Parco».


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-