Il polo scientifico - tecnologico conta attualmente circa 1400 iscritti, con 260 unità operative e 12 laboratori, adotta una visione educativa unica diretta a
promuovere la crescita culturale e formativa degli alunni e contribuire a sviluppare la coscienza del contesto socio economico in cui la comunità vive. "Questa è la prima di una serie di iniziative che ha trovato un grosso riscontro con i docenti delle scuole medie e la notevole presenza dei ragazzi che sono pronti a scegliere l'indirizzo scolastico"ha detto il dirigente Massimo Di Paolo."Questo ci lusinga molto e siamo certi di aver fatto un buon servizio per rendere la scelta post diploma di scuola media la piu' serena possibile.Il prossimo passo è la presentazione per gli addetti ai lavori il 16 gennaio dell'indirizzo turistico, con la partecipazione della Federturismo, Federalberghi, Confindustria e professori universitari che delineeranno i percorsi e l'importanza di questo investimento sul nostro territorio.Poi ci saranno gli Open-Day e successivamente la presentazione delle eccellenze tra cui la finalista al Premio Campiello, una studentessa del che ci ha onorato dopo aver frequentato il Liceo Scientifico E.Fermi di Sulmona".