SULMONA - "E’ incredibile la caparbietà degli amministratori locali a non voler accettare l’idea che per ottenere i fondi FAS occorre presentare un progetto che metta “in rete” tutti (o quasi) i Comuni del territorio"si legge in una nota a firma del presidente dell'Associazione Insieme per il Centro Abruzzo Antonio Ruffini.
"Purtroppo, l’eccessivo protagonismo di singole realtà o personalismi sono molto spesso la causa del fallimento di progetti finalizzati a creare un reale ed effettivo benessere per l’intera comunità. Ciascun amministratore, di ogni centro di questo comprensorio, cerca, con progetti “ad hoc”, di portare a casa una “fetta” della torta dei FAS, per dimostrare ai propri concittadini quanto sia bravo.
In realtà, in questo modo, si perde di vista quello che, invece, è il vero, reale scopo dei FAS indicato in maniera ben precisa dalla Regione.
In questo modo il Centro Abruzzo finirà per perdere anche quest’ultimo finanziamento. L’Associazione Culturale “INSIEME PER IL CENTRO ABRUZZO” è da circa tre anni che sta illustrando a cittadini, istituzioni, categorie di lavoratori, sindacati, Enti locali, banche, ecc. la propria proposta progettuale finalizzata a creare sviluppo e occupazione, nelle intese di un modello economico di “green economy”.
Fino ad ora, da parte della politica, non c’è stata alcuna risposta, ma quel che è peggio che neanche i privati hanno mostrato un minimo di interesse né hanno dato un minimo di contributo.
Infatti, non tutte le colpe sono delle istituzioni, perché in questo settore è necessario un cambiamento anche da parte delle imprese, dei commercianti, degli agricoltori, degli artigiani e delle banche. Le stesse banche, ad eccezione della CARISPAQ, per il tramite della sua Fondazione, si sono messe in disparte, quando, invece, poi dichiarano di voler reinvestire nel proprio territorio.
Se, veramente, si vuole che questo territorio abbia una ripresa economica occorre che ciascuna faccia la sua parte, sia il pubblico che il privato.
Occorre, in altre parole, fare “Sistema”.
Senza un vero cambio di mentalità anche da parte del privato, non c’è politica pubblica che tenga!
Cerchiamo, quindi, di non sprecare quest’ultima opportunità che ci viene offerta dalla Regione, perché è l’unica maniera per dare delle risposte rapide ed efficaci al dramma della disoccupazione nel Centro Abruzzo"
IL PRESIDENTE
(Dott. Ing. Antonio Ruffini)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...
Consiglio regionale del 6 maggio 2025
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO