SULMONA - "Il Sindaco di Sulmona, al termine del Consiglio Comunale del 29 novembre u.s., aveva comunicato all’assise civica la volontà, in ragione della riscontrata impraticabilità della soluzione consistente nella nomina dello staff, di procedere all’assegnazione delle deleghe che, in quantità spropositata e con una scelta del tutto inusitata, aveva inteso trattenere a se’"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri comunali di Sulmona Unita."In quella occasione, il Sindaco aveva fatto presente che l’intento di attribuire le deleghe non escludeva, quale soluzione residuale, l’ipotesi di un rimpasto di Giunta.
Nella giornata di lunedì, l’Assessore Tonio Iudiciani ha rassegnato le dimissioni dall’incarico e, nella giornata di ieri, con dichiarazioni rese alla stampa, ha chiarito le ragioni che hanno ispirato la sua decisione .L’ex Assessore, al quale la coalizione di “Sulmona Unita” non aveva lesinato pubbliche attestazioni di disponibilità al dialogo e al confronto che, in questa sede, vengono ribadite, nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa, ha fatto esplicita menzione di “recriminazioni di maggiore spazio da parte di qualcuno”, ingenerate dalla circostanza che è “stata persa la battaglia sulla Saca”.
Inoltre, le dichiarazioni di Tonio Iudiciani recano un chiaro ( e, per certi versi, inquietante) riferimento alla mancata accettazione, da parte di taluni, della sua “preferenza per l’affidamento provvisorio al Cogesa” del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Ne discende, con palmare evidenza, che la situazione determinatasi al Comune di Sulmona non è assolutamente da ricondurre all’esigenza di procedere alla assegnazione agli Assessori delle deleghe che il Sindaco aveva inizialmente ritenuto di riservare alla sua persona, ma, contrariamente a quanto affermato dal primo cittadino nella solennità del massimo consesso civico, trova unico fondamento in uno stato di tensione all’interno della maggioranza, generato dalla necessità di alcune componenti di rivendicare maggiore spazio.
In quest’ottica, è palese che l’Assessore Iudiciani (e altri colleghi che gli potrebbero essere compagni in questa disavventura) è stato sacrificato sull’altare dei giochi di potere all’interno della maggioranza e non per l’esigenza di rilanciare l’attività dell’esecutivo.
Del resto lo stesso Sindaco, stretto nella morsa delle rivendicazioni di alcune delle componenti che formano la coalizione che lo sostiene, nel giorno delle dimissioni dell’Assessore, è giunto al punto di convocare, in tutta fretta, una conferenza stampa nel corso della quale ha perfino paventato l’ipotesi delle dimissioni.
Il triste scenario che si presenta agli occhi di tutti è il seguente: la maggioranza eletta a Palazzo San Francesco non è assolutamente in grado di affrontare e risolvere i gravissimi problemi che segnano la vita dei sulmonesi ( i pochi risultati conseguiti sono da attribuire unicamente al senso di responsabilità dell’opposizione) e, immersa in una condizione di sterile impotenza, dà vita ad una sorta di guerra tra bande mirata unicamente all’occupazione del potere.
A questo punto, in relazione alla indubbia valenza politica della vicenda, riteniamo che stessa non possa essere riservata alla dialettica all’interno delle componenti di maggioranza, ma debba essere considerata di pubblico dominio attraverso il dibattito nell’ambito del Consiglio Comunale".
I Consiglieri Comunali
Mimmo Di Benedetto
Gianfranco Di Piero
Mario Sinibaldi
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL 22 E 23 AGOSTO TORNA “PIANO PIANO PER SULMONA”, L’AMATISSIMA RASSEGNA DI PIANOFORTE DIFFUSO ORGANIZZATA DA MUNTAGNINJAZZ APS
SULMONA - " Piano Piano per Sulmona sta per tornare in città: la nona edizione dell’ormai notissima rassegna di pianoforte diffuso orga...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO