ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 5 novembre 2013

SOCIALE, ISTITUITO ALBO FATTORIE SOCIALI

Con la Legge Regionale n. 18/2011 la Regione Abruzzo ha disciplinato l'agricoltura sociale quale ulteriore strumento per l'attuazione delle Politiche Sociali. In particolare, la Regione ha promosso con la medesima legge lo sviluppo delle fattorie sociali, aziende agricole che svolgono attivita' di coltivazione, orticoltura e ogni altra attivita' generale connessa all'agricoltura e/o al recupero di attivita' relative al mondo della tradizione contadina regionale, nonche' eventuali attivita' didattiche e attivita' o terapie assistite con animali e che estendono i loro servizi a favore di persone che presentano forme di fragilita' o di svantaggio psico-fisico o sociale
o a fasce di popolazione che presentano forme di disagio sociale. Con DGR n. 778 del 28.10.2013 - spiega l'assessore alle Politiche sociali Paolo Gatti - si e' provveduto ad istituire l'Albo delle Fattorie sociali presso la Direzione competente in materia di Politiche Sociali e ad approvare l'allegata disciplina contenente le disposizioni relative alle modalita' di iscrizione all'Albo e alle successive fasi legate alla gestione, comprese le modalita' per effettuare, almeno una volta all'anno, i controlli volti alla verifica delle sussistenza dei requisiti prescritti e al monitoraggio e accertamento delle attivita' poste in essere. Le fattorie sociali che intendano operare come tali in Abruzzo - spiega infine l'assessore - devono rispondere a dei requisiti ben precisi per essere iscritte ad un apposito Albo tenuto, secondo quanto disposto dall'art. 6 della sopracitata Legge, presso la Giunta Regionale ed aggiornato annualmente; tramite l'iscrizione all'albo, le fattorie in possesso dei requisiti potranno adesso vedere riconosciuta la loro attivita' e sperimentare cosi' un modello innovativo nel campo dell'inclusione sociale.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-