ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 novembre 2013

LSU CHIEDONO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SULMONA L'INTEGRAZIONE RETRIBUTIVA

SULMONA - Assemblea dei lavoratori socialmente utili nel pomeriggio di  ieri a Sulmona per chiedere al comune l’integrazione retribuita delle ore.In sostanza gli 11 lavoratori in mobilità interessati che, dal 7 agosto di quest’anno, lavorano per il comune di Sulmona come autisti e addetti alla nettezza urbana, chiedono al comune di aumentare le ore di lavoro rispetto alle 20 ore settimanali attuali  e in piu' vogliono sapere cosa succederà alla fine del contratto previsto per il 31 dicembre.Gli ex lavoratori, una decina in tutto, della Sitindustrie, Cosmo e Crodo, sono stati chiamati a svolgere questa attività per il comune di Sulmona per 5 mesi.
"Chiediamo all'amministrazione comunale che non ci abbandoni.Aumentare di alcune ore a settimana non costerebbe molto"hanno detto gli interessati.All’incontro, voluto e promosso dai dipendenti, hanno preso parte oltre ad una rappresentanza di lavoratori, Dante Carrabbia della Cisl e Pietro Campanella per la Cgil. Ad ascoltare le istanze dei lavoratori il consigliere di opposizione Luigi La Civita che ha dichiarato “Chiamerò domani stesso il responsabile finanziario del comune per sapere se ci sono i fondi per l’aumento di ore. Per le lavoratrici degli scuolabus sono stati trovati, dovranno trovarli anche per voi”. I lavoratori hanno riferito di aver avuto un incontro con Anna Grazia Valdo, assessore ai trasporti, per avere rassicurazioni in merito alla loro richiesta. “La Valdo ci ha comunicato che fino alla variazione di bilancio per il 2014 non si potrà fare nulla. La variazione c’è stata ma a noi non è stato comunicato niente – sostengono i lavoratori – il 31 ottobre scorso abbiamo chiesto un incontro con il sindaco ma non abbiamo avuto risposte in merito e ci sentiamo messi da parte”. E’ bene ricordare che i lavoratori in mobilità non possono rifiutare di lavorare per le pubbliche amministrazioni e, se lo fanno, viene interrotta loro la mobilità. Infine per lavorare non percepiscono nessuna integrazione al loro assegno di mobilità che, per metà di loro scadrà a dicembre 2014.Intanto i lavoratori e i sindacati shanno chiesto un incontro ufficiale all’amministrazione per capire se esiste la possibilità di integrare l’orario lavorativo degli undici operai che lavorano in sottorganico rispetto alle esigenze del territorio.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina