SULMONA - Assemblea dei lavoratori socialmente utili nel pomeriggio di ieri a Sulmona per chiedere al comune l’integrazione retribuita delle ore.In sostanza gli 11 lavoratori in mobilità interessati che, dal 7 agosto di quest’anno, lavorano per il comune di Sulmona come autisti e addetti alla nettezza urbana, chiedono al comune di aumentare le ore di lavoro rispetto alle 20 ore settimanali attuali e in piu' vogliono sapere cosa succederà alla fine del contratto previsto per il 31 dicembre.Gli ex lavoratori, una decina in tutto, della Sitindustrie, Cosmo e Crodo, sono stati chiamati a svolgere questa attività per il comune di Sulmona per 5 mesi.
"Chiediamo all'amministrazione comunale che non ci abbandoni.Aumentare di alcune ore a settimana non costerebbe molto"hanno detto gli interessati.All’incontro, voluto e promosso dai dipendenti, hanno preso parte oltre ad una rappresentanza di lavoratori, Dante Carrabbia della Cisl e Pietro Campanella per la Cgil. Ad ascoltare le istanze dei lavoratori il consigliere di opposizione Luigi La Civita che ha dichiarato “Chiamerò domani stesso il responsabile finanziario del comune per sapere se ci sono i fondi per l’aumento di ore. Per le lavoratrici degli scuolabus sono stati trovati, dovranno trovarli anche per voi”. I lavoratori hanno riferito di aver avuto un incontro con Anna Grazia Valdo, assessore ai trasporti, per avere rassicurazioni in merito alla loro richiesta. “La Valdo ci ha comunicato che fino alla variazione di bilancio per il 2014 non si potrà fare nulla. La variazione c’è stata ma a noi non è stato comunicato niente – sostengono i lavoratori – il 31 ottobre scorso abbiamo chiesto un incontro con il sindaco ma non abbiamo avuto risposte in merito e ci sentiamo messi da parte”. E’ bene ricordare che i lavoratori in mobilità non possono rifiutare di lavorare per le pubbliche amministrazioni e, se lo fanno, viene interrotta loro la mobilità. Infine per lavorare non percepiscono nessuna integrazione al loro assegno di mobilità che, per metà di loro scadrà a dicembre 2014.Intanto i lavoratori e i sindacati shanno chiesto un incontro ufficiale all’amministrazione per capire se esiste la possibilità di integrare l’orario lavorativo degli undici operai che lavorano in sottorganico rispetto alle esigenze del territorio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"
SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO