
SULMONA - Presso la Saletta Mazara del Comune di Sulmona, si è svolta questa mattina la conferenza stampa
di presentazione della costituente comunale di Fratelli d'Italia.Per l'occasione sono intervenuti l'on. Marco Marsilio, componente direzione nazionale del partito, il coordinatore regionale Emiliano Di Matteo, consigliere regione Abruzzo, Marco Picini portavoce locale di Fratelli d'Italia, Mauro Tirabassi e Maria Assunta Iommi ex assessori comunali e Barbara Tempesta portavoce provinciale dell'Aquila di Fratelli D'Italia.
Questa è la composizione attuale temporanea del partito Fratelli D'Italia a Sulmona fino al mese di Gennaio quando ci sarà il congresso nazionale.
Il portavoce continuerà ad essere Marco Picini.Fanno parte della costituente Maria Assunta Iommi, Mauro Tirabassi, Salvatore D'Angelo, Corinne D'Angelo, Pericle Di Napoli, Roberto Santilli.Nella rosa non ci sono Fabio Federico l'ex sindaco di Sulmona, che sta riflettendo per poi prendere
 |
Marco Picini |
una decisione definitiva e l'attuale consigliere comunale eletto tra le file di Fratelli d'Italia Enea Di Ianni, per le note divergenze in merito alla votazione in consiglio comunale del programma di mandato"Porteremo il numero dei componenti fino a dieci, l'importante era partire con la costituzione effettiva del partito.Poi a Gennaio durante il congresso verrà eletto il direttivo, con la segreteria è verrà nominato ufficialmente il portavoce sulmonese "ha detto Marco Picini."Le elezioni amministrative hanno dimostrato che il partito è vivo a Sulmona, noi andiamo avanti per il momento con questa organizzazione e al più presto avremo anche una sede"ha spiegato Picini.Per Marco Iampieri le ultime elezioni amministrative a Sulmona hanno certificato la crescita di Fratelli D'Italia a Sulmona dimostrando un forte radicamento del partito sul territorio."Ora chi vuole puo' iscriversi liberamente senza filtri a Fratelli D'Italia e lo può fare anche attraverso il web on line"ha ricordato Marco Marsilio."Abbiamo lanciato un laboratorio politico a livello nazionale"Officina per l'Italia"che ci porterà ad elaborare un manifesto programmatico e una manifestazione
nazionale"ha spiegato l'onorevole Marsilio."Successivamente a gennaio ci sarà la costituzione delle strutture territoriali.Il nostro obiettivo è ricostruire un centro destra più credibile insieme alle altre forze italiane per avere l'ambizione di governare l'Italia autonomamente.Per questo non si può prescindere dal nostro movimento"ha sottolineato Marsilio."Non vogliamo rifondare Alleanza Nazionale, ma qualcosa di nuovo, un progetto nuovo, un partito che rappresenti la casa delle culture del centro destra"ha concluso Marsilio."E' un percorso che parte da lontano da circa un anno fa.Nelle elezioni comunali abbiamo sposato la causa e oggi non facciamo altro che ritrovare questo voto senza calcoli di tipo opportunistico"ha detto Mauro Tirabassi."Nei
 |
Mauro Tirabassi e Marco Marsilio |
sondaggi questo partito ha sfondato la quota del 3% e questo vuol dire che stiamo crescendo.La nostra adesione arriva con il cuore, nel senso che crediamo ai valori fondanti di questo partito e al senso di comunità che ha ricreato per fare politica insieme e andare avanti credendo in certi valori".Tornando alle ultime vicende relative al consigliere comunale Enea Di Ianni, Tirabassi ha detto"Il suo comportamento in consiglio ci ha lasciati interdetti, votando in modo palese il programma di mandato del sindaco Ranalli, palesando delle divergenze di vedute.Noi non siamo un movimento civico ma un partito e quindi dobbiamo allinearci e fare delle scelte coerenti con la nostra linea politica"ha spiegato Tirabassi."Alle regionali saranno sicuramente presentate delle liste in tutte e quattro le circoscrizioni provinciali e Sulmona avrà i suoi candidati"ha concluso Tirabassi.Per Emiliano Di Matteo Fratelli d'Italia è ormai una realtà radicata nel territorio.Le elezioni amministrative hanno dimostrato questo dato importante."Qui dobbiamo ripartire dal dato delle amministrative che è stato confortante ed una conferma del dato che avevamo ottenuto a Sulmona anche alle elezioni politiche.I nostri candidati hanno svolto un lavoro eccellente in campagna elettorale"ha detto Di Matteo."La nostra presenza qui a Sulmona oggi e la formazione della costituente cittadina significa voler dire una cosa alla cittadinanza.Noi ci fermiamo alla campagna

elettorale .Non ci arrendiamo perché è mancato qualche voto per essere eletti, ma continueremo a lavorare sul territorio tra la gente, perché Fratelli d'Italia vuole essere una realtà attiva nelle dinamiche sociali e politiche di questa città anche fuori dal consiglio comunale"ha concluso Di Matteo."Vogliamo stare vicino alla gente anche lontano dalle competizioni elettorali"ha affermato Maria Assunta Iommi."Fare partito significa stare vicino giorno per giorno alla gente e affrontare insieme i problemi.Avremo una sede dove le persone possono semplicemente bussare e venire a parlarci dei loro problemi e noi ci faremo da tramite"ha spiegato la Iommi."Questo è un percorso che è partito dalle elezioni amministrative.Si è formato un bel gruppo di persone che si stimano reciprocamente a livello umano e da questo nasce ovviamente tutto un percorso.Tra qualche giorno sarà fatta qui a Sulmona una nuova iniziativa di stimolo per l'occupazione"ha ricordato la Iommi