SULMONA - "Con la presente intendo esprimerLe tutta la mia gratitudine per la sua adesione alla causa di salvaguardia delle tratte ferroviarie locali dell’Abruzzo interno, la Sulmona-Carpinone e L’Avezzano-Roccasecca.La ringrazio, inoltre, per la Sua dichiarazione d’impegno a lavorare in tal senso e anche a nome di tutti i cittadini-soci dell’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” che ho il piacere e l’onore di rappresentare come Presidente.
L’auspicio è che, però, non restino solo belle parole, ma che si concretizzino nei fatti.In questo senso l’Associazione ha elaborato un progetto denominato “Sviluppo e occupazione nel Territorio dei Parchi” che prevede l’utilizzo di tale tratto ferroviario a scopi turistici.
Unendo, infatti, la ferrovia Sulmona-Carpinone a quella Sangritana alla stazione di Castel di Sangro, che tra l’altro è in corso di unificazione con una spesa di quattordici mln di euro, si può offrire al visitatore un’esperienza unica che gli consente di ammirare una molteplicità di panorami da quello montano a quello marino passando per colline, laghi e pianure.
Inoltre, si presta ad essere percorso anche in bici, perché si avrebbe la possibilità di scendere e risalire sul treno lungo tutto l’itinerario, per poter godere meglio le peculiarità del nostro territorio ricco di storia, monumenti, arte e cultura.
Nella certezza di avere la Sua attenzione per la sensibilità dimostrata, le porgo i più cordiali saluti".
IL PRESIDENTE
(Dott. Ing. Antonio Ruffini)
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO