ed inoltre è stato dato preciso indirizzo ai dirigenti di provvedere alle gare che “non sono mai state fatte dalla precedente amministrazione”. Ha affermato il sindaco Peppino Ranalli il quale
ha spiegato che “ci sono state solo proroghe perché non c’era un bilancio approvato ma adesso si agirà diversamente, cioè con procedure di evidenza pubblica e non con l’affidamento diretto”. Per quanto riguarda i servizi in questione “le gare – annuncia Ranalli – verranno fatte entro il 30 novembre così dal primo dicembre ci sarà la copertura totale”. Il 31 ottobre è stato deliberato anche l’affidamento dei servizi raccolta differenziata e nettezza urbana all’Am Consorzio, in scadenza al 31 dicembre. Qui la soluzione sarà l’affidamento in house al Cogesa oppure il ricorso ad una gara europea.
Per quanto riguarda il servizio accompagnatrici scuolabus le quattro dipendenti potranno tornare presto al loro posto di lavoro?“Lo scorso anno è stato utilizzato il personale interno con le lavoratrici che hanno potuto beneficiare della cassa integrazione in deroga. Ora però i decreti di cassa non sono stati firmati. A causa della mancanza di risorse siamo stati costretti in questa settimana a far ricorso ai dipendenti comunali. Nel frattempo stiamo reperendo le risorse affinché le lavoratrici possano arrivare al 31 dicembre”.Sindacati e lavoratori possono stare tranquilli?
“Le ragioni espresse dai sindacati sono sacrosante ma noi la scorsa settimana avevamo già dato indirizzi ben precisi in quanto l’obiettivo è quello di trovare una soluzione a queste problematiche, irrisolte ormai da 4-5 anni. Il consiglio comunale è chiamato ora ad esprimersi definitivamente su questa vicenda”.