ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Pd sta con Sala: "Ma servono garanzie e una svolta"- Fuoco sulle file per gli aiuti, a Gaza è un'altra strage - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SAN MARINO, NAVELLI, VILLALAGO, FILIAMABILI VINCONO LA XXIII GIOSTRA D'EUROPA DELLA PACE E DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA

SULMONA - Olnano - San Marino, Navelli ,Villalago, Filiamabili vincono la Giostra D'Europa

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 novembre 2013

CELEBRATA PRESSO LA DOTTRINA CRISTIANA LA 89ª GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO

SULMONA  -  Si è svolta questa mattina a Sulmona, presso la Dottrina Cristiana, la seconda edizione del progetto ludico-formativo “Una Storia fatta apPosta”. All’appuntamento, ideato da Poste Italiane e realizzato in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti in occasione della 89ª Giornata Mondiale del Risparmio, hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Sulmona, il vicesindaco della città ovidiana Luciano Marinucci, e l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Valdo. Per Poste Italiane, presenti Roberta Iacovozzi e Osvaldo Lupi, rispettivamente direttore provinciale e direttore dell’ufficio postale di Sulmona “Piazza Brigata Maiella”.
"In queste occasioni  a noi piace poter incontrare i bambini, i ragazzi, le nuove generazioni e cominciare a parlare con loro di questo tema del risparmio, che potrebbe sembrare lontano dalla vita del bambino.Ma invece insieme a loro scopriamo che hanno tanti aspetti che loro stessi possono mettere in
atto"ha detto  Roberta Iacovozzi."Vogliamo fare con loro una riflessione sul risparmio che non sia legata esclusivamente al piccolo risparmio dei ragazzi, che devono decidere come spendere, ma anche come stile di comportamento, come atteggiamento nei confronti dei beni preziosi che dobbiamo salvaguardare.Bisogna avere la consapevolezza di non consumare tutto e subito, ma ragionare su come preservare, come non danneggiare e come avere cura dell'ambiente o di un bene prezioso come l'acqua, avere cura anche dei propri risparmi ma non solo"ha concluso la Iacovozzi."Una giornata importantissima per Sulmona con questo evento unico della provincia dell'Aquila che prende in esame un tema importante, quello del risparmio"ha affermato Osvaldo Lupi."Poste Italiane in questo settore svolge un ruolo determinante e i fondi sono destinati tramite la cassa depositi e prestiti ai comuni per opere pubbliche importanti.Poste Italiane svolge quindi anche una funzione
sociale, un aiuto alla coesione familiare, confermando una tradizione che occupa nel risparmio da tantissimi anni".Protagonisti della giornata sono stati i 57 alunni delle classi quarta e quinta dell’Istituto, ai quali è stato chiesto di realizzare un proprio lavoro sul tema del risparmio: disegni, filastrocche, vignette, temi, poesie. I migliori componimenti saranno selezionati insieme ad altri provenienti da tutte le 120 scuole d’Italia coinvolte nell’iniziativa e successivamente raccolti nella seconda edizione del libro “L’arte di mettere da parte”. A coordinare gli alunni nel progetto, le maestre Assunta Vernacotola e Susanna Ventresca, e l’esperto d’arte Enzo Pettinelli.I giovanissimi risparmiatori, durante l’evento, hanno avuto modo di assistere ad una lezione interattiva condotta da Roberta Iacovozzi sulla storia del risparmio delle famiglie italiane e sulle tappe che hanno segnato lo sviluppo e l’evoluzione del Paese. La lezione ha offerto ai bambini numerosi spunti di riflessione sul valore del denaro e sul concetto del risparmio, presentato nella sua pluralità delle accezioni: non solo risparmio economico quindi, ma anche risparmio energetico, della natura e dell’ambiente attraverso la raccolta differenziata ed il riciclo.
Alle classi che hanno partecipato al progetto è stato donato un salvadanaio in terracotta che riproduce la storica cassetta rossa di Poste Italiane e il primo volume del libro “L’arte di mettere da parte”, risultato della creatività e della fantasia delle scuole d’Italia che avevano partecipato all’edizione dello scorso anno.
In ricordo della giornata, a tutti bambini è stato consegnato un piccolo regalo: un kit realizzato con materiale riciclato contenente un temperamatite e sei matite colorate.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-