ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 settembre 2013

TRIBUNALE, QUINTO GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME DEGLI AVVOCATI



(video)
SULMONA - Continua lo sciopero della fame degli avvocati del tribuanle di Sulmona, che protestano contro la chiusura prevista per il 2015.Alla protesta si uniscono due cittadini, Maria Clotilde Iavarone  e Pietro Di Paolo, che attuaeranno il digiuno per 24 ore per solidarietà nei confronti dei sei avvocati, che stanno digiunando ormai da cinque giorni ." Mi auspico che l'iniziativa si allarghi ulteriormente anche ad altre persone"ha detto Di Paolo."E' un modo non violento che richiama la coscienza dei cittadini la necessita per battersi per lo sviluppo del territorio,
che è in profonda crisi, con un alto tasso di disoccupazione.La chiusura del tribunale avrebbe per l'economia un effetto devastante con conseguenze per molte attività economiche"ha ricordato Di Paolo."Bisogna fare un'azione in parlamento che sia piu' precisa e puntuale.Occorre fare un lavoro molto piu' duro"ha precisato.Questa mattina al presidio in tribunale erano
Pietro Di Paolo
Antonio De Crescentiis
presenti anche il Sindaco di Pratola Peligna con la giunta comunale."Siamo venuti con la giunta al completo per dimostrare la nostra manifestazione di affetto, vicinanza e di solidarietà a chi sta combattendo una battaglia per l'intero Territorio"ha detto il Sindaco Antonio De Crecentiis."Questa non è solo una battaglia degli avvocati, a cui va il nostro ringraziamento, ma di tutto il territorio.Noi come amministrazione comunale, come abbiamo già fatto nel passato, siamo stati e saremo sempre in prima linea
 per qualsiasi  battaglia che si dovrà affrontare".Questa mattina è stato effettuato all'esterno del tribunale un volantinaggio da parte dei sindacati dei dipendenti. "Bisogna arrivare a queste misure estreme per avere un riscontro anche da parte della cittadinanza"ha detto Ivana Giardino della Rsu Cgil."La città adesso sta dimostrando la propria sensibilità nei confronti di questo problema, che non è solo degli avvocati e dei dipendenti, ma di tutta la città"ha ribadito Ivana Giardino.



prosegue la raccolta firme in difesa del tribunale peligno

il volantinaggio

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-