ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 settembre 2013

CHIUSURA TRIBUNALE: DUE AVVOCATI IN OSPEDALE PER CONTROLLI, CHIODI VISITA IL PRESIDIO

(video)
SULMONA - Al terzo giorno consecutivo di digiuno, due avvocati, sono stati visitati in ospedale per le precarie condizioni fisiche.Si tratta degli avvocati Elisabetta Bianchi, la prima ad iniziare il digiuno e Alberto Paolini.I due sono stati invitati dal personale medico del nosocomio peligno a interrompere lo sciopero della fame.Ma contro il parere dei medici, i due avvocati hanno deciso di continuare la protesta.Il Presidente della Regione Chiodi, di ritorno da Roccaraso, si è fermato nel primo pomeriggio di oggi nel presidio degli avvocati davanti il tribunale, ed ha ascoltato le ragioni
e le motivazioni dello sciopero della fame posto in atto dagli avvocati del foro sulmonese a salvaguardia del presidio peligno.Oltre a Chiodi erano presenti il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, il Presidente del
Tribunale Giorgio Di Benedetto, Il Presidente dell'Ordine degli Avvocati  Gabriele Tedeschi e la vice presidente della Provincia  dell'Aquila Antonella Di Nino. Al termine del confronto si è svolta una riunione a porte chiuse per fare il punto della situazione e vagliare le possibili iniziative da mettere a punto nei prossimi giorni.Gli avvocati continueranno la loro protesta digiunando fin quando ci sarà l'attenzione del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. "La regione ha già intrapreso delle iniziative segnalando l'inopportunità di tipo politico proprio nell'ambito di quello che è il funzionamento dell'attività della giustizia"ha detto Chiodi."I benefici che lo stato prevede sono assolutamente inferiori rispetto ai danni che potrebbero esserci per la funzionalità del sistema giustizia"ha
aggiunto il presidente della regione."Intanto abbiamo due anni di vita in piu' rispetto agli altri tribunali.Le decisioni devono essere maturate nel corso del prossimo anno e questa iniziativa è utile a far pressione su una problematica che in passato abbiamo già posto al governo nazionale e che stiamo riproponendo all'attuale governo.Ci saranno delle iniziative, che sul piano istituzionale stiamo intraprendendo anche con la conferenza dei presidenti delle regioni"ha concluso Chiodi.
Questo Consiglio dell'Ordine, nell'esprimere incondizionata solidarietà, rende noto che, nonostante il ricovero in ospedale in data di oggi e il parere contrario dei Sanitari, gli Avvocati Elisabetta Bianchi e Alberto Paolini hanno deciso, con gli altri che hanno aderito alla forma di protesta più eclatante (Avvocati Daniele Di Bartolo, Roberta Polce, Sandra Presutti e Serafino Speranza), di proseguire lo sciopero della fame ad oltranza.

       Il Presidente
Avv. Gabriele Tedeschi






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-