ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 agosto 2013

"UN SOFFIO PER LA VITA"CAMPAGNA SICUREZZA STRADALE NEL WEEKEND A POPOLI

POPOLI - Prosegue la Campagna per la sicurezza stradale finalizzata a contrastare l’abuso di alcol da parte dei conducenti dei veicoli organizzata dai Giovani del Comitato Locale di Cepagatti. Sabato 17 agosto si è svolta contemporaneamente in due località diverse: Cepagatti e Popoli. Sabato 24 e domenica 25 si “replica” a Popoli.Il problema degli incidenti stradali è sempre più allarmante soprattutto in termini di mortalità giovanile ed è ormai accertato che il consumo di alcol sia un importante fattore di rischio.
Recenti dati epidemiologici confermano la guida in stato di ebbrezza alcolica, quale principale causa di incidenti stradali, a cui consegue morte o invalidità permanente: la fascia d'età più a rischio è quella rappresentata dai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.Se a mettere in guardia i ragazzi dai rischi legati all’assunzione di alcol sono altri ragazzi, il messaggio passa in modo più efficace e diretto.Più di 150 contatti ed alcool-test effettuati sabato scorso. Sono stati individuati gli "autisti designati" ed è stato consegnato loro un braccialetto identificativo.
A fine serata, prima di rimettersi alla guida dell’auto, si è proceduto al controllo del tasso alcolemico mediante etilometro presso lo stand allestito dal Comitato locale della Croce Rossa Italiana di Cepagatti.
E’ stata l’occasione per fornire informazioni e materiale informativo sulle conseguenze dell’abuso di alcolici e sugli effetti causati in chi si mette alla guida in stato di alterazione alcolica.
Agli "autisti designati", che a fine serata sono risultati negativi al test, è stato consegnato un piccolo omaggio.

A Popoli dopo il grande interesse per la iniziativa, l'attività verrà replicata il prossimo sabato 24 e domenica 25 agosto in piazzale E. Troilo in occasione della Festa della Birra.

Molti giovani sono vittime di comportamenti errati alla guida come alta velocità, guida distratta e mancato rispetto del codice della strada, abuso di alcool.
Croce Rossa Italiana, in linea con i propri Obiettivi Strategici e la Strategy 2020 intende produrre un cambiamento positivo sensibilizzando alla prevenzione dei rischi di incidenti legati ai vari comportamenti a rischio, educare la popolazione tutta affinché ciascuno adotti uno stile di vita sano.

Per meglio supportare la Campagna è stata creata una pagina web con inserite anche la Tabella diffusa dal Ministero della Salute per la stima dei livelli di Alcolemia dopo l'assunzione di bevande alcooliche e la Tabella dei principali sintomi correlati ai diversi livelli di alcolemia
http://www.cricepagatti.it/attivita/2013_08_24_un_soffio_per_la_vita.htm


Ubriacati di vita, non di alcol  - Non bere la tua vita per la strada!
Il problema degli incidenti stradali è sempre più allarmante soprattutto in termini di mortalità giovanile ed è ormai accertato che il consumo di alcol sia un importante fattore di rischio.
 Recenti dati epidemiologici confermano la guida in stato di ebbrezza alcolica, quale principale causa di incidenti stradali, a cui consegue morte o invalidità permanente: la fascia d'età più a rischio è quella rappresentata dai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni

Una ricerca di Martini Associati ha coinvolto, tramite la somministrazione di questionari, un campione di 1378 ragazzi tra gli 11 e i 19 anni. I risultati:
•   65% (896 persone) capita di consumare alcool e il 69% di loro (941) l’ha provato
•   Si comincia ad assaggiare alcool è intorno ai 12-14 anni per 580 ragazzi, e per 249 prima dei 12.
•   293 assumono alcool almeno una volta a settimana, 160 tra le 2 e le 3 volte. In 12 di loro lo fanno quotidianamente.
•   negli ultimi 6 mesi dicono di essersi ubriacati 188 ragazzi almeno una volta, 65 una volta al mese e 26 una o più volte a settimana.
•   nel 40% circa degli incidenti stradali l’alcol ha avuto un ruolo determinante nell’alterazione della capacità di guida.

Ad esempio: se una persona beve 1/4 di vino a 10° durante un pasto leggero il suo livello di alcol nel sangue sarà circa lo 0,5 per mille; un guidatore con questo tasso alcolico che viaggia a 100 km/h, si ferma in media 20 metri più in là di un guidatore sobri

Il Presidente del Comitato Locale di Cepagatti (Pe) Constantino CAMBLOR

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-