ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 agosto 2013

IMPOSTE COMUNALI DI PUBBLICITA', INTERPELLANZA DI SINIBALDI

SULMONA - Il Consigliere comunale  di minoranza Mario Sinibaldi ha presentato una interrogazione volta a scongiurare abusi di una societa esattoriale concessionaria.Questo il testo" Illustrissimo Sig. Sindaco, il sottoscritto Mario Sinibaldi, consigliere comunale del gruppo Partito Socialista Italiano Premesso che: I.    Il Comune di Sulmona ha concesso in appalto, alla società di recupero crediti Andreani Tributi s.r.l., le attività di accertamento e riscossione dei tributi locali relativi alle imposte comunali di pubblicità.II. Il contratto di appalto è datato giugno 2012 e sostituisce quello in essere con il precedente concessionario.
III.    In questi ultimi mesi il personale della società concessionaria ha fotografato vetrine e tendoni di innumerevoli attività commerciali ed ha conseguentemente disposto sanzioni per l’affissione di mezzi pubblicitari quali loghi ed adesivi, anche se di piccole dimensioni
IV.    L’attività del concessionario appare singolare per diversi motivi:
·    Sembra che l’accertamento dell’infrazione sia avvenuto nei mesi scorsi e, comunque, detta attività di verifica del comportamento illegittimo non può essere antecedente al giugno 2012, data del contratto di concessione alla società Andreani Tributi s.r.l.
·    Le cartelle esattoriali emesse riguardano la riscossione delle imposte pubblicitarie per l’anno 2008 e, quindi, con attività di accertamento recenti si pretende di comminare multe fino ai cinque anni precedenti.
·    L’accertamento trasmesso in nessun caso riporta gli estremi del Regolamento comunale in virtù dei quali è richiesto il pagamento e, quindi, non consente al cittadino di Sulmona di verificare  le disposizioni di legge violate e/o di predisporre, qualora possibile, efficaci contestazioni alla sanzione previste

Considerato che:
·    Il rischio concreto è che vengano comminate sanzioni senza la certezza del comportamento illegittimo (non appare chiaro come sia possibile dimostrare che adesivi su vetrine o scritte su tendoni, accertati nel 2013, siano stati già in opera cinque anni prima) e che quindi, che siano facilmente opponibili in sede di ricorso con grave rischio di aumento di costi per il Comune derivanti dalla soccombenza in giudizio.
·    le sanzioni imposte riguardano in molti casi l’annualità 2008 e di conseguenza, i commercianti di Sulmona vedranno nei prossimi mesi recapitarsi le sanzioni relative agli anni successivi fino al 2013 (con sanzioni pari al 100% dell’imposta non versata, oltre agli interessi moratori di legge)
·    appare poco apprezzabile il comportamento di un concessionario di un servizio comunale che opera in maniera sommaria chiedendo dazio anche retroattivamente, oltre i suoi poteri e al limite della prescrizione prevista dalla legge, oscurando l’immagine del Comune e facendolo apparire come un Ente che non si cura minimamente di operare prevenzione di comportamenti illegittimi ma ha interesse solo a sanzionare detti comportamenti, al fine di fare cassa a discapito dei propri cittadini.
·    appare oltremodo vessatorio il sistema esattoriale posto in essere vista la grave crisi in cui versa il commercio nella nostra Città, soprattutto per le attività di vicinato, costrette a far quadrare faticosamente i conti per consentire un dignitoso stipendio con cui soddisfare le proprie famiglie e quelle dei loro collaboratori.  


Visto che alla data odierna la società di riscossione ha inviato esclusivamente dei preavvisi, riservandosi evidentemente di perfezionare l’emissione dell’accertamento nei prossimi mesi (comunque, non oltre il 31 dicembre) e che, quindi, l’Amministrazione Comunale di Sulmona è in tempo per porre rimedio ad una situazione oltremodo onerosa per molte nostre attività commerciali

Tutto quanto esposto, il sottoscritto Mario Sinibaldi, consigliere comunale del gruppo Partito Socialista Italiano, rivolge alla Signoria Vs. Illustrissima la seguente
INTERPELLANZA
per sapere, relativamente alle sanzioni irrorate in questi giorni dalla società concessionaria dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali relativi alle imposte comunali di pubblicità:
1.    Le azioni poste in atto dall’Assessore alle Politiche Finanziarie, Tributarie e di Bilancio, al fine di verificare la correttezza formale delle cartelle emesse, nonché la regolarità degli atti posti in essere verso i cittadini di Sulmona (anche in relazione agli analoghi preavvisi emessi relativamente alle imposte per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, quali vasi, fioriere, gradini di accesso alle abitazioni, ecc.)
2.    Le azioni poste in atto dal Sig. Sindaco di Sulmona in virtù della delega al commercio non assegnata in Giunta, affinché venga eliminato un comportamento comunale non certo definibile “ . . . dalla parte dei cittadini . . .”
3.    Quali azioni a favore del commercio vogliono essere messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Sulmona, considerando che quanto fatto sino ad ora (interruzione delle attività di intrattenimento all’aperto alle ore 24:00 per tutti i locali del centro storico, anche nei giorni festivi e pre-festivi) non appare come il miglior metodo per favorire un comparto che, soprattutto nell’ottica di uno sviluppo turistico, deve rappresentare un punto di forza della nostra Città.
4.    Quale percorso intende effettuare il Sindaco di Sulmona, impegnato in tutti gli aspetti della vita amministrativa cittadina, per garantire al settore del Commercio (ma anche ad altri importantissimi settori) un responsabile politico a tempo pieno, che possa: - attivare iniziative di rilancio del commercio condivise con gli operatori locali (mai più vorremmo vedere i negozi chiusi in giorni di rilevante afflusso turistico come quello della Giostra d’Europa); coniugare le giuste esigenze di legge e di bilancio con la necessaria sensibilità verso un settore che vive, come e forse più di altri, la crisi economica della nostra città".


Il Consigliere Comunale
MARIO SINIBALDI


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-