ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 agosto 2013

IL TERRITORIO DIFENDE IL PARCO SIRENTE VELINO

SECINARO - La proposta di riduzione del parco Sirente Velino con l’esclusione di una larga fetta di territorio protetto dalla zona dell’altopiano delle Rocche, non piace agli amministratori. Ad alzare gli scudi verso l’ennesima riperimetrazione dell’area protetta che rischia di mettere una seria ipoteca sull’esistenza dell’ente di protezione è Giuseppe Venta, consigliere dell’ente Parco. “Sulla riperimetrazione”, afferma, “alcuni politici stanno cercando solo della facile visibilità, ma farebbero meglio se si occupassero delle loro deleghe lasciando da parte le questioni territoriali di aree che neanche conoscono. In questo modo”, continua, “si eviterebbe di fare ulteriore confusione su una proposta di riperimetrazione che se pur legittima è nata male in quanto non concordata con gli amministratori democraticamente eletti del territorio.
Anche per questo”, conclude, “la riduzione dell’area protetta, se dovesse essere approvata, avrà come primo effetto, l’indebolimento dell’ente Parco. Un rischio che non possiamo accettare”. A rincarare la dose anche il presidente della Comunità Montana Sirentina Luigi Fasciani: “La riperimetrazione non è altro che l’ennesimo attacco alle istituzioni democratiche di questo territorio”, afferma Fasciani, “non possiamo tollerare che si continuino a fare giochi politici delegittimando le istituzioni locali. La politica”, continua, “deve ascoltare i territori e deve dare risposte alle popolazioni, con interventi diretti che mirino alla crescita e allo sviluppo locale. La delegittimazione delle istituzioni locali delle zone interne”, conclude, “produrrà un ulteriore impoverimento delle aree alle prese con problematiche storiche a cui si aggiungeranno danni che produrranno i propri effetti oggi e in futuro”. L’area del Parco Sirente Velino nel giro di 20 anni dalla sua istituzione è stata interessata da più riperimetrazioni che hanno continuamente eroso la credibilità dell’ente.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina