ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sala: "Le mie mani sono pulite, tutto nell'interesse dei milanesi". Tancredi si è dimesso - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"- Trump posta video IA con arresto Obama alla Casa Bianca - Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La traversata dopo avere sconfitto la malattia - Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi - Crialese al Cittadella - Il Bari in ritiro a Roccaraso -

IN PRIMO PIANO

TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE

Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 agosto 2013

CARCERE, DETENUTI PRODUTTORI SEMI AGLIO ROSSO SULMONA

SULMONA -  Dodici ergastolani reclusi nel carcere di Sulmona produrranno il seme dell'aglio rosso, attraverso tecniche di moltiplicazione che garantiranno, da un lato, la conservazione della biodiversita' agricola regionale e, dall'altro, una competenza professionale, nell'ottica del loro recupero e reinserimento sociale. Il progetto di collaborazione tra la Regione Abruzzo e la Casa di reclusione di Sulmona e' stato calato in una convenzione firmata questa mattina a Pescara tra l'assessore allo Politiche agricole, Mauro Febbo, e il direttore dell'Istituto peligno, Massimo Di Rienzo.
"E' una iniziativa attenzionata dallo stesso ministero - dichiara Febbo - per la sua peculiarita' e originalita', e che ci rende orgogliosi non solo per gli aspetti legati alla conservazione dei semi autoctoni abruzzesi ma anche per il contributo fattivo a contrastare il disagio nelle carceri. Mentre il Parlamento si appresta a varare il decreto svuota-carceri noi facciamo altro". Il direttore della Casa di reclusione di massima sicurezza Di Rienzo ha spiegato che saranno solo gli ergastolani, all'interno di un terreno ricavato dentro le mura della struttura, dotato di protezione climatica, ad occuparsi dell'attivita' di moltiplicazione dei semi dell'aglio rosso di Sulmona, che ha definito "riconciliativa, terapeutica, da noi agognata e apprezzata". Alle attivita' agricole sono pure destinati altri detenuti di minore pericolosita', cui e' destinato un terreno di tre ettari piu' esterno.
Nella sostanza, la convenzione tra la Regione Abruzzo e la Casa di reclusione, quest'ultima ha gia' collaborato con l'ex Arssa nella moltiplicazione di specie tipiche regionali, prevede che il carcere realizzi campi di moltiplicazione del seme dell'aglio rosso di Sulmona, in modo da garantire partite certificate dall'Ente nazionale sementi elette (Ense) e dall'Istituto Fitopatologico regionale. A loro volta, i Consorzi produttori di aglio rosso di Sulmona si impegnano ad acquisire dalla Casa di reclusione i bulbi da seme prodotti, mentre l'eccedenza sara' restituita alla Regione Abruzzo. La convenzione evidenzia che le attivita' della casa di reclusione di Sulmona favoriscono l'occupazione lavorativa della popolazione detenuta nonche' l'acquisizione di specifiche competenze, spendibili sul mercato del lavoro, in funzione del reinserimento extramurario; e l'interesse della Regione Abruzzo a rinnovare i rapporti con la Casa di reclusione di Sulmona e promuovere tutte le iniziative atte al recupero sociale della popolazione carceraria. Alla conferenza stampa ha partecipato anche Antonio Ricci, in rappresentanza del Consorzio aglio rosso di Sulmona, mentre l'assessore Febbo ha ricordato la fattiva collaborazione del vicepresidente del Coniglio regionale, Giovanni D'Amico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-