caratteristici e dei paesaggi tipici del paese.L'evento si svolge con registrazione in Piazza Belprato (dalle ore 09.00 alle ore
10.30) e successivo inizio delle attività artistiche nel centro storico di Anversa e nell’area della
Riserva Naturale “Gole del Sagittario”, con consegna dei lavori entro le ore 17.30.
Il concorso è aperto e possono partecipare, senza alcun pagamento di quota d’iscrizione, pittori
italiani e stranieri di qualsiasi tendenza artistica e tecnica esecutiva.
I concorrenti devono essere muniti a propria cura dei mezzi per l’esecuzione delle opere.
Le tele devono avere dimensione min 40 x 50 e max 60 x 80 e saranno timbrate prima dell’inizio.
Ai partecipanti viene fornito un ristoro per il pranzo.
Il concorso mette in palio n. 3 premi (buoni acquisto): al 1° classificato del valore di € 250, al 2° di €
200 e al 3° di € 150.
La giuria è composta da cinque qualificati esperti del mondo dell’arte e della pittura, il cui operato è
insindacabile e inappellabile.
Al termine dell’esame dei lavori realizzati, in Piazza Belprato, è prevista una cerimonia di
proclamazione e premiazione delle opere vincitrici che restano di proprietà del Comune.
In occasione dell’evento, la pittrice Severina Li Gregni e l’Intercral Abruzzo donano al Comune di
Anversa degli Abruzzi un’opera pittorica dedicata ai 150 anni della nascita di Gabriele D’Annunzio