ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 luglio 2013

COOPERATIVE COMUNALI, ARRIVA LA PROROGA DI TRE MESI

SULMONA - Prorogati fino a settembre i servizi dei lavoratori delle cooperative. Lo ha stabilito la giunta comunale di Sulmona nella riunione di venerdì scorso. La nuova amministrazione Ranalli si è trovata subito di fronte la problematica con la scadenza immediata al 30 giugno. "Non si poteva far altro che procedere ad una proroga vista l’urgenza del momento e per dare garanzia e sicurezza ai lavoratori" ha spiegato il vice sindaco Luciano Marinucci, che preannuncia di dare in questi tre mesi una soluzione definitiva alla questione. L’obiettivo è quello di procedere alle esternalizzazioni dei servizi che potranno permettere di uscire dalla situazione di precarietà e garantire una prospettiva di lavoro più stabile ai lavoratori.
Il futuro dei circa 70 dipendenti delle cooperative nei mesi scorsi è stato sempre appeso
ad un filo. Le beghe tra l’allora maggioranza ed opposizione avevano di fatto messo più volte a rischio la sopravvivenza.Le variazioni di bilancio portate in consiglio comunale e non approvate, avevano spinto allo sciopero i dipendenti dei servizi lo scorso 22 ottobre ed a un sit-in di protesta. Il licenziamento dei lavoratori e la paralisi del Comune, furono evitate con l’approvazione il 30 novembre 2102 del riequilibrio di bilancio. Alla scadenza del 30 giugno è giunta la proroga per altri tre mesi, ma la situazione dovrà essere affrontata definitivamente per evitare, come è accaduto finora, corse contro il tempo. E’ necessario garantire la piena stabilità ma il processo richiederà iter lunghissimi per definire le gare d’appalto e procedere pertanto alle esternalizzazioni.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina