SULMONA - Procede senza sosta l’attività dell’Officina dei Sapori, la Scuola dei Mestieri del Settore Alimentare, ormai accreditata quale “eccellenza formativa nazionale”.Ieri, infatti, ha preso il via il Corso per Panificatori; le attività si concluderanno il prossimo 15 maggio.Gli allievi, provenienti da tutt’Italia, sono attentamente seguiti dal Maestro Bruno De Santis, un vero guru della panificazione tipica e tradizionale d’Abruzzo.
La metodologia didattica è quella teorico/pratica in laboratorio, meglio definita come tecnica dell’ “imparare facendo”. È una metodologia ormai sperimentata nell’attività pluriennale dell’Officina dei Sapori: la sua validità è dimostrata dalla facilità di acquisizione e/o manutenzione delle competenze e delle conoscenze in materia di panificazione.Da quest’anno, nella Scuola del Cescot Abruzzo di Sulmona, si sta sperimentando l’utilizzo della farina di Grano Solina, un grano che può essere coltivato senza l’ausilio del diserbo chimico in quanto riesce a competere con le erbe infestanti.La farina di Solina è anche a basso contenuto di allergenici e di glutine; pertanto, può essere utilizzata anche e soprattutto per produrre alimenti destinati a soggetti intolleranti ad alcuni alimenti e tendenti all’obesità.Inoltre, all’interno della didattica, è inserita anche una fase di ricerca e sperimentazione che vede una interessante collaborazione tra l’Officina dei Sapori, Fiesa Regionale, d’Abruzzo, Università e Centri Studi di settore per la riduzione del sale nel pane, riduzione che sarà tesa all’abbattimento del 100% del sale, introducendo sistemi naturali di aromatizzazione estratti dal materiale alimentare dei panifici. Praticamente, si tratta di un’attività integrata tra didattica, ricerca e sperimentazione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...
Consiglio regionale del 6 maggio 2025
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO