ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 maggio 2013

AL VIA A PETTORANO ESERCITAZIONE PROTEZIONE CIVILE

PETTORANO SUL GIZIO - Ha preso il via questa mattina a Pettorano sul Gizio (AQ), con l'allestimento di una tendopoli nel campo sportivo, la prima esercitazione interregionale di Protezione Civile del Centro Abruzzo, denominata "FRIVAP 2013" (Friuli - Valle Peligna).L'iniziativa che si svolgerà fino al 5 maggio è promossa dal G.C.V.P.C. Pettorano Sul Gizio P.I.V.E.C., dal G.C.V.P.C Sulmona e Gruppo C.I.S.O.M., congiuntamente ai gruppi friulani di Pordenone, Cividale, Cordenons, S. Quirino e Montereale Valcellina.Ricco il programma che prevede sia una parte teorica con illustrazione del Piano di Protezione Civile,
l'aggiornamento delle recenti normative in materia e la trattazione dei vari rischi; sia una parte operativa con


simulazione di: 1) un evento sismico di magnitudo superiore ai 5,5 della scala Richter, con l'evacuazione di un edificio scolastico a Pettorano e a Sulmona; 2) un incendio boschivo; 3) un soccorso in caso di "disperso"; 4) un rischio idrogeologico-idraulico con allagamento immobili; 5) un soccorso per recupero di un corpo in un lago.Sono programmati incontri istituzionali e visite organizzate per le scolaresche e la cittadinanza, con apertura del campo accoglienza.E' prevista la presenza
quotidiana di circa 150-200 volontari.Oltre ai gruppi volontari organizzatori, ai VV.F., Forestale e Croce Rossa, le organizzazioni di volontariato partecipanti,
provengono soprattutto dai comuni che ricalcano il territorio del COM7,  che fu istituito in occasione del tragico sisma aquilano del 2009. Difatti essi provengono da Sulmona e dai comuni del comprensorio della Comunità Montana Peligna (Pratola P., Prezza, Anversa, Raiano, Scanno, Bugnara, Roccacasale, Pacentro, Campo di Giove, ecc…) oltre al Gruppo Intercomunale della Comunità Montana Sirentina a rappresentare la Valle Subequana.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina